Insérez les paramètres de recherche
Film "Ezio Bosso. Le cose che restano" di Giorgio Verdelli
Lun 23 Mai 2022Nella carriera di Ezio Bosso, che è stata quanto di più atipico si possa immaginare, sia per le vicende personali che...
Rencontre avec Matteo Meschiari et Elene Usdin - "À la lisière de la forêt"
Jeu 19 Mai 2022Événement en français. Quel est l'avenir de la narration, des livres et de l'édition à...
Film "Tutto il mio folle amore" (2019) di Gabriele Salvatores
Lun 16 Mai 2022Sono passati sedici anni dal giorno in cui Vincent è nato e non sono stati sedici anni facili per nessuno. Né...
Conversazioni in piazza. Incontro con Ilaria Gaspari
Ven 13 Mai 2022Terzo appuntamento della serie 2022 Conversazioni in piazza, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles...
L'Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la mostra "Padre Matteo Ricci", che ripercorre la vita e le opere...
Giornata Ricciana - Concerto dell'Orchestra Limadou con musiche ispirate al viaggio di Matteo Ricci
Mer 11 Mai 2022Voluta dal Direttore dell'IIC Bruxelles e diretta dal Maestro Angelo Gregorio, l’Orchestra Limadou conta 11 musicisti...
Proiezione del film "Volevo nascondermi" 2020 di Giorgio Diritti
Lun 9 Mai 2022Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un'infanzia e un'adolescenza...
Lorenzo Allegrini recita il 5 maggio, accompagnato dal pianista Tom De Beuckelaer
Jeu 5 Mai 2022Lorenzo Allegrini, attore, autore e poeta declama l'ode Il 5 maggio di Alessandro Manzoni. Ad accompagnare la voce narrante...
Proiezione del film "Fortuna" di Nicolangelo Gelormini
Lun 2 Mai 2022Nancy è una bambina timida, chiusa da qualche tempo nel silenzio. La bambina pensa di essere una principessa in attesa...
Rassegna "Ai margini del bosco". Incontro con il liutaio Bruno Stefanini
Jeu 28 Avr 2022Il bosco come fonte di una risorsa fondamentale per la musica: il legno.Dal legno, in particolare dall'abete - pregiatissimi...
Film "The forgotten front. La resistenza a Bologna" di Paolo Soglia e Lorenzo K. Stanzani.
Lun 25 Avr 2022In presenza dei registi (in collegamento dall'Italia) Un aspetto finora non raccontato del Secondo Conflitto Mondiale: la...
Il Brussels Short film Festival torna da mercoledì 20 a sabato 30 aprile 2022 per la 25a edizione! Ogni anno, questo...
Proiezione del film "Il giorno più bello del mondo" (2019) di Alessandro Siani
Mar 19 Avr 2022Arturo Meraviglia è un piccolo impresario teatrale ormai sull'orlo del fallimento. Un inaspettato lascito da parte...
Mozart e l'idea della vita eterna. Il caso del requiem. Con Giacomo Fornari
Ven 15 Avr 2022La Messa di requiem in Re minore K 626 è l'ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart. Rimasta incompiuta per...
Presentazione del secondo volume della serie "BE LOVE IT" sulla Regione Puglia
Mar 5 Avr 2022L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in collaborazione con l'Editore Weyrich, la Regione Puglia e l'ENIT, è...
Film "L'Arminuta" (2021) di Giuseppe Bonito
Lun 4 Avr 2022Tratto dall'omonimo romanzo di Donatella Di Pietrantonio, vincitore del Premio Campiello 2017. Estate 1975. Una ragazzina...
Mostra "Il tunnel del tempo" con opere di Cristiano Plicato e Xunmu Wu
Ven 1 Avr 2022 → Ven 29 Avr 2022Cristiano Plicato Compie gli studi all’Accademia di Roma, dove frequenta il corso di Architettura degli Interni. Nel...
Rassegna "Ai margini del bosco": incontro con Riccardo Fazi e Laura Pugno.
Jeu 31 Mar 2022L'evento è parte della serie Ai margini del bosco, una rassegna organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura...
Palais des Beaux Arts de Charleroi, Concerto dell'Orchestra da Camera dell'IIC Bruxelles
Mar 29 Mar 2022Concerto dell'Orchestra da Camera dell'IIC Bruxelles, diretta dal Maestro Michele Santorsola, con la partecipazione della...