Nell'ambito dei festeggiamenti per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha sostenuto attivamente due progetti di approfondimento video sul Sommo Poeta.
Un primo ciclo ha visto la collaborazione con Universiteit Antwerpen (nella persona del prof. dr. Rosario Gennaro) e La Dante di Anversa, con contributi del prof. Antonio Saccone (Federico II di Napoli), Silvio Perrella (scrittore e saggista) e Rosario gennaro (Universiteit Antwerpen). Il ciclo denominato A proposito di Dante, è fruibile sul canale YouTube della Dante di Anversa a questo link: A proposito di Dante, è accessibile dal canale YouTube della Dante di Anversa.
In essa si è trattato di Dante secondo Calvino (Saccone), del Purgatorio nell’interpretazione dei critici (Perrella) e del “folle volo” di Ulisse nel Canto XXVI dell’Inferno (Gennaro). La musica, “La caccia”, sonata in Do maggiore di Domenico Scarlatti, è stata adattata ed eseguita al fagotto e dal M° Graziano Moretto, professore di Musica da camera all’IMEP di Namur e primo fagotto dell’Antwerp Symphony Orchestra, oltre che consigliere culturale della Dante di Anversa. Il dr. Emiliano Biagio Manzillo, presidente della Dante di Anversa, ha seguito in prima persona la realizzazione del progetto.
Un secondo ciclo di approfondimenti video ha visto un sostegno ancora più deciso dell’IIC di Bruxelles e soprattutto, la preziosa collaborazione della prof.ssa Paola Moreno, presidente della Dante di Liegi e titolare di una Cattedra d’italianistica presso l’Università di Liegi. La Dante di Anversa ha fatto da tramite esecutivo delle riprese video e il risultato è la serie di approfondimenti video Dante nel XXI secolo tra divulgazione e attualizzazione si trova sul canale YouTube dell’IIC di Bruxelles.
In questa miniserie, si va dallo studio filologico (Paola Manni) al valore di Dante oggi (Ledda), sino al rapporto fra analogico e digitale nell’editoria contemporanea (Zaccarello).
Per pubblicizzare il secondo ciclo, sono stati realizzati anche dei teaser video su YouTube e Instagram da Loredana Antonelli (https://www.antonelli.work/). Anche per questa serie, il M° Graziano Moretto ha eseguito e registrato al fagotto la “Courante” estratta dalla Terza suite di Bach; come per la regia e la realizzazione della prima serie, due dei tre video sono diretti da Giuliano Tomassacci, regista, direttore della fotografia e critico cinemusicale. Anche in questo caso il dr. Manzillo, presidente della Dante di Anversa, ha seguito in prima persona la realizzazione del progetto.