Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Archivio

 

Archivio

Inserire i parametri per la ricerca

Incontro con Dacia Maraini

Incontro con Dacia Maraini

Mer 7 Giu 2023

Dacia Maraini (1936, Fiesole) è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi, tradotti in oltre venti...

Piano music: concerto jazz per pianoforte con Alessandro Sgobbio

Piano music: concerto jazz per pianoforte con Alessandro Sgobbio

Lun 5 Giu 2023Mar 6 Giu 2023

In occasione dell’uscita del suo ultimo disco Piano Music, l’Istituto ha il piacere di ospitare il compositore...

Mostra: RIGENERA 23. New European Bauhaus in Emilia Romagna

Mostra: RIGENERA 23. New European Bauhaus in Emilia Romagna

Gio 1 Giu 2023

Nell'ambito del Festival di architettura Rigenera 2023, l’IIC Bruxelles presenta la mostra New European Bauhaus in...

Spettacolo teatrale: Il Capitale. Un libro che ancora non abbiamo letto.

Spettacolo teatrale: Il Capitale. Un libro che ancora non abbiamo letto.

Mer 31 Mag 2023Sab 3 Giu 2023

Un progetto di Kepler-452, drammaturgia e regia Enrico Baraldi e Nicola Borghesi, con Nicola Borghesi e Tiziana De Biasio,...

Dieci sonate di Scarlatti. Recital di pianoforte

Dieci sonate di Scarlatti. Recital di pianoforte

Mar 30 Mag 2023

Programma della serata: D. Scarlatti: Sonata K. 380 Sonata K. 64 " Gavotta " Sonata K. 159 Sonata K. 20 Sonata K. 438 Sonata...

Nuove prospettive per la cura del cancro: il ruolo della ricerca fondamentale e il suo rapporto con l'industria farmaceutica

Nuove prospettive per la cura del cancro: il ruolo della ricerca fondamentale e il suo rapporto con l'industria farmaceutica

Mer 24 Mag 2023

Evento in inglese Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, lo scorso anno il cancro ha causato 9,6 milioni...

“Manzoni e l’Europa”. Incontro con Bruno Germano

“Manzoni e l’Europa”. Incontro con Bruno Germano

Mar 23 Mag 2023

In occasione dei 150 anni della morte di Alessandro Manzoni, l’istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospita Bruno...

Proiezione del film “Trieste è bella di notte” (2022) di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre. In presenza del regista

Proiezione del film “Trieste è bella di notte” (2022) di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre. In presenza del regista

Lun 22 Mag 2023

In presenza del regista Andrea Segre “Il confine tra Italia e Slovenia è sulle colline, sopra Trieste. Se lo...

#musIICa Concerto per trio con piano, clarinetto e violino

#musIICa Concerto per trio con piano, clarinetto e violino

Mer 17 Mag 2023

Il prossimo concerto presenta un trio d'eccezione che mette in mostra una miriade di colori sonori diversi e accattivanti....

Omaggio a Alida Valli: docufilm di Mimmo Verdesca Alida e mostra fotografica Sguardi

Omaggio a Alida Valli: docufilm di Mimmo Verdesca "Alida" e mostra fotografica "Sguardi"

Lun 15 Mag 2023

In questo incontro dedicato alla grandissima diva del cinema italiano e internazionale Alida Valli, l'Istituto organizza,...

L'Italia dal boom economico alle sfide del futuro. Con Giuseppe Lupo

L'Italia dal boom economico alle sfide del futuro. Con Giuseppe Lupo

Gio 11 Mag 2023

In occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo Tabacco clan (Marsilio 2022) , l'Istituto accoglie lo scrittore, saggista...

Vernissage: Europa. L'illustrazione italiana racconta l'Europa dei popoli

Vernissage: "Europa. L'illustrazione italiana racconta l'Europa dei popoli"

Mer 10 Mag 2023

In occasione della Giornata dell'Europa, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospita dal 10 al 31 maggio 2023,...

Pioniere. Le donne che hanno fatto l'Europa.Incontro

Pioniere. Le donne che hanno fatto l'Europa.Incontro

Ven 5 Mag 2023Ven 12 Mag 2023

Pioniere. Le donne che hanno fatto l'Europa (Settenove, 2022) racconta le vite di undici donne che, con idee e azioni, hanno...

Spettacolo L'alfabeto delle emozioni di e con Stefano Massini

Spettacolo "L'alfabeto delle emozioni" di e con Stefano Massini

Ven 5 Mag 2023

Di e con Stefano Massini Produzione: Savà srl Noi siamo quello che proviamo e raccontarci agli altri significa raccontare...

ANCRI - Stato di diritto e gestione delle crisi umanitarie e geopolitiche, nei Trattati Ue e nella Costituzione della Repubblica Italiana

ANCRI - Stato di diritto e gestione delle crisi umanitarie e geopolitiche, nei Trattati Ue e nella Costituzione della Repubblica Italiana

Gio 4 Mag 2023

In occasione della Festa dell’Europa, la Presidenza Nazionale dell’Associazione Nazionale degli Insigniti dell’Ordine...

The soundtrack of the Renaissance, a musical trip from Ferrara to Venice - Dionysos Now! In concert

The soundtrack of the Renaissance, a musical trip from Ferrara to Venice - Dionysos Now! In concert

Mer 3 Mag 2023

Concerto con introduzioni ai brani in lingua inglese. Tore Tom Denys e l’ensemble Dionysos Now! vi accompagneranno...

RITCS - Proiezione del film L'incredibile storia dell'isola delle rose di Sydney Sibilia

RITCS - Proiezione del film "L'incredibile storia dell'isola delle rose" di Sydney Sibilia

Mar 2 Mag 2023

Primavera 1968. Nell'anno della contestazione studentesca, un giovane ingegnere, Giorgio Rosa (Elio Germano) con un grande...

Concerto Piano Trios, dalla serie “musIICa”

Concerto Piano Trios, dalla serie “musIICa”

Gio 27 Apr 2023

Lily Maisky: pianista concertista di Bruxelles Misako Akama: concertmaster dell'Orchestra Nazionale Belga Eduardo Tonietto:...

Festa della Liberazione - Spettacolo teatrale Casa Fenoglio

Festa della Liberazione - Spettacolo teatrale "Casa Fenoglio"

Mer 26 Apr 2023

Michela Fattorin, voce recitante Barbara Borra, voce e pianoforte Spettacolo liberamente tratto dal romanzo Casa Fenoglio...

Proiezione del film “Una femmina” di Francesco Costabile

Proiezione del film “Una femmina” di Francesco Costabile

Lun 24 Apr 2023

Rosa è una ragazza inquieta e ribelle, vive con sua nonna e suo zio in un paesino della Calabria, tra monti e fiumare...


1460