Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Transpoesie 2022 - l'Anno Europeo della Gioventù

Data:

26/09/2022


Transpoesie 2022 - l'Anno Europeo della Gioventù

 Eventi in lingua inglese

TRANSPOESIE è il festival internazionale di poesia organizzato da EUNIC Brussels - la rete degli istituti di cultura nazionali dell'Unione Europea con sede nella capitale belga.

Il Per la 12ª edizione del festival, il tema scelto è l'Anno Europeo della Gioventù. il Festival vuole dare voce ai giovani artisti perché esprimano, attraverso la poesia, la loro idea di futuro - più verde, più inclusivo, più pacifico.

Il programma completo degli eventi:

  • Citizens' Garden (Rue Vautier 68, 1050 Ixelles), 26 settembre ore 17.30: La poesia come rifufgio letterario per i giovani artisti.

    • Moderatore: Nicky Aerts

      Artisti:
      - Lemuël de Graav dai Paesi Bassi (DeBuren)
      - Anastasia Gavrilovici dalla Romania Romania (Institutul Cultural Român Bruxelles)
      - Abraham Guerrero Tenorio fdalla Spagna (Instituto Cervantes)
      - Sytse Jansma dalla Frisia (It Skriuwersboun)
      - Zuzanna Bartoszek dalla Polonia (Instytut Polski w Brukseli)
      - Dania O. Tausen dalle Isole Faroe (Mission of the Faroes to the EU)

      Link d'iscrizione >>>
  • Istituto Italiano di Cultura, 27 settembre ore 19: La poesia come rifufgio letterario per i giovani artisti.
    • Moderatore: Nicky Aerts

Artisti:
-Ana Svetel dalla Slovenia (Embassy of Slovenia in Brussels)
- Ieva Toleikyte dalla Lituania (Lietuvos kultūros institutas)
- Grug Muse dal Galles (Welsh Government EU Office)
- Beatriz Chivite dai Paesi Baschi (Etxepare Euskal Institutua)
- Dawn Watson dall'Irlanda del nord (Brussels NI)
- Iona Lee dalla Scozia (Scotland House Brussel

Link d'iscrizione >>>

  • BOZAR, 28 settembre ore 19.30, Literature Talk: Poets from Black Europe
    • Moderatore: Kopano Maroga

Artisti:
- Radna Fabias dai Paesi Bassi (De Buuren)
- Ubah Cristina Ali Farah dall'Italia (Istituto italiano di Cultura)
- Raquel Lima dal Protogallo (Instituto Camões)
- Fiston Mwanza Mujila dall'Austria (ÖKF Brüssel)
- Roger Robinson dal Regno Unito (Bozar)

Biglietti>>>

 

Informazioni

Data: Da Lun 26 Set 2022 a Mer 28 Set 2022

Orario: Alle 00:04

Organizzato da : EUNIC

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, BOZAR

2241