Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

"Take back the stage", Festival Transpoesie 2023

Data:

26/09/2023


Take back the stage - Riprendersi il palco

La tredicesima edizione del festival internazionale di poesia torna con voci nuove, che si concentrano su architettura, ambiente e decolonizzazione.

Transpoesie 2023: Take Back the Stage celebra il rapporto unico tra poesia, natura e architettura, creando ambienti di vita che ispirano e accendono l'immaginazione, mettendo in risalto anche le creazioni uniche, seducenti ed evocative del periodo Art Nouveau in un modo molto speciale.

Quest'anno Transpoesie farà da amplificatore alle voci femminili della poesia europea che si uniranno alla celebrazione dell'Art Nouveau a Bruxelles, aggiungendovi il proprio punto di vista poetico: una serie di eventi indimenticabili, con la partecipazione di poetesse provenienti da tutta Europa, in luoghi bellissimi, sorprendenti, segreti e inaspettati della città.

Transpoesie non è solo uno spettacolo teatrale o una riappropriazione dello spazio pubblico, ma è anche la volontà di riunire le persone per sperimentare la magia della poesia in un modo unico e indimenticabile. Il nostro festival celebra il potere delle parole, la bellezza della natura e il ruolo vitale delle donne nella nostra società e nel mondo.

Il programma include dibattiti, performances, poesia su richiesta in diversi luoghi di Bruxelles.

Qui il programma completo: http://transpoesie.eu/news/details/880

Durante la serata del 27.09 alle ore 19 all'IIC Bruxelles assisteremo alle performance dei poeti: Angelica Liddell (Spagna); Imogen Stirling (Scozia); Hanan Issa (Galles); Elizabeth McGeown (Irlanda del Nord); Juana Adcock (Messico) e di Olympia (Italia).

Olympia (olympia.poetry) è una poetessa che ha fatto della Slam Poetry il suo linguaggio. Fa parte del collettivo WOW – Incendi spontanei, fondato a Roma nel 2018.

Prenotazione consigliata >>>

 

Informazioni

Data: Da Mar 26 Set 2023 a Sab 30 Set 2023

Orario: Dalle 12:00 alle 21:00

Organizzato da : EUNIC Brussels

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles

2374