Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Rassegna "Ai margini del bosco"

 

Rassegna

Ai margini del bosco è una rassegna organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles dedicata a film, testi letterari, poetici e saggistici e a progetti artistici che affrontano in maniera originale il rapporto fra uomo e natura, fra urbano e selvaggio e attingono al sostrato mitico-fiabesco che il bosco come luogo dell’immaginario evoca da sempre.

Un mondo post-apocalittico in cui la vegetazione ha preso il sopravvento e si lotta per una nuova libertà; la ricerca di una nuova intimità fra corpo e paesaggio; l’evocazione di una dimensione magica o arcaica; l’esplorazione delle aree marginali, dove l’abitato cede all’ignoto; la foresta come metafora ma anche come spazio di paura, di coraggio, di desiderio o dove si rende più manifesto lo sradicamento e la perdita del rapporto con l’ambiente.

Di questo e molto altro si parlerà nel corso di una serie di incontri con ospiti italiani e internazionali. Di seguito la prima parte del programma, da marzo a giugno.

Programma

  • 31 marzo
    Il bosco e la soglia
    Incontro con Laura Pugno e Riccardo Fazi (in italiano)
     
  • 28 aprile
    Il bosco e il legno
    Incontro con il liutaio Bruno Stefanini e momento musicale
     
  • 19 maggio
    Il bosco e lo sradicamento
    con Matteo Meschiari e Elene Usdin (in francese)
     
  • 9 giugno
    Il bosco e gli animali
    con Marco Maurizi

 

 


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles

2173