Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

La Sede

 

La Sede

L’edificio della rue de Livourne fu costruito in stile neoclassico tra il 1870 e il 1880 da Henri Rieck, uno degli architetti più noti durante il regno del re dei Belgi Leopoldo II. Con il contributo di alcune tra le maggiori imprese italiane dell'epoca (Fiat, Olivetti, Pirelli, Martini & Rossi etc.) l’edificio fu acquistato negli anni Trenta per divenire “Casa degli Italiani”. Riscattato integralmente dallo Stato italiano con la nascita della Repubblica, ospita attualmente gli Uffici consolari e l'Istituto Italiano di Cultura.

Tour virtuale dell'Istituto

Clicca qui per una visita virtuale dell'Istituto: https://matterport.com/discover/space/Pnpcr75yFhm

 

 Descrizione
Facciata dell'edificio
Ingresso all'interno del cortile
salaesposizioni Sala esposizioni
Teatro (250 posti seduti)
biblioteca Biblioteca
Cucina attrezzata
Cucina attrezzata
Scalone

39