Deze website maakt gebruik van technische (noodzakelijke) en analytische cookies.
Door verder te surfen op de website accepteert u het gebruik van cookies.

GELATOn the ROAD: Pop-Up Museum for a Sustainable and Inclusive Tourism

Locandina Gelato on the road

Il 26 novembre l’Istituto Italiano di Cultura in Belgio è lieto di ospitare l’evento “GELATOn the ROAD: Pop-Up Museum for a Sustainable and Inclusive Tourism”, un’esperienza unica dedicata alla storia, alla cultura e all’evoluzione del gelato artigianale italiano.

Promosso dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana, “GELATOn the ROAD” si inserisce nel quadro delle iniziative volte a valorizzare il turismo culturale sostenibile e a promuovere l’immagine del gelato italiano come prodotto d’eccellenza.

Il Pop-Up Museum nasce con l’obiettivo di raccontare il percorso del gelato artigianale attraverso un affascinante intreccio di installazioni fisiche e digitali, creando un viaggio immersivo e multisensoriale che unisce cultura, artigianato, imprenditoria, formazione e intrattenimento.

Nel corso della serata, i visitatori potranno assistere a uno show cooking dal vivo, durante il quale maestri gelatieri mostreranno le fasi di produzione del vero gelato artigianale. Al termine della dimostrazione sarà possibile partecipare a una degustazione esclusiva per assaporare la genuinità e la creatività di questa tradizione senza tempo.

Programma della serata

18:45 – Registrazione e saluti istituzionali a cura dell’Istituto Italiano di Cultura e della Camera di Commercio Belgo-Italiana

19:00 – Cerimonia di consegna del Certificato di appartenenza alla European Route of Gelato (ERoG) e proclamazione del vincitore della Local Flavour Competition

19:20 – Presentazione dei risultati del Progetto:

    • Come l’arte tradizionale del gelato artigianale valorizza i prodotti locali, le specificità territoriali e promuove l’integrazione europea attraverso la cultura gastronomica.
    • La rete ERoG riceve il Certificato di Registrazione del Marchio dell’Unione Europea rilasciato dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale

19:40 – Mostra immersiva e interattiva e live cooking show a cura delle gelaterie partecipanti sfidanti nell’ambito della Local Flavour Competition

19:50 – Degustazione di gelato e momento di networking

20:40 – Conclusione e saluti finali

***

L’accesso all’evento sarà consentito non prima di mezz’ora dall’inizio dello stesso, solo se preregistrati e muniti di documento d’identità. Per ragioni di sicurezza i controlli includono l’uso di metal detector.
Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese foto e/o video.

Prenotazione obbligatoria in fondo alla pagina. In caso di domande relative alla registrazione all’evento e per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it.

Reserveer evenement