2025
Giugno
Premio De Sanctis Europa 2025
- Italia Oggi – Cultura, IV edizione del Premio De Sanctis Europa. Ecco chi sono i premiati
- Ildenaro.it – Premio De Sanctis Europa, una regina tra i vincitori: martedì 24 cerimonia all’Ambasciata italiana di Bruxelles
- Ansa.it – Martedì a Bruxelles la IV edizione del Premio De Sanctis Europa
- Adnkronos – Premio De Sanctis, Favi: ‘Vincitori simbolo di impegno europeo’. A Lagarde premio speciale
Concerto di Francesca Tandoi
Sa(n)remo in jazz
- Agenziacult.it – Bruxelles, Angelo Gregorio presidente giuria e direttore artistico “Sa(n)remo in Jazz”
- Binews.it – Sabrina Crisci rappresenta l’Italia al “Sa(n)remo in jazz”: il 12 giugno al Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
- Chietitoday.it – Alessandra Dambra, dall’Abruzzo all’istituto italiano di cultura di Bruxelles
- Ansa.it – Miss Italia 2024 conduce Sa(n)remo in jazz a Bruxelles
Concerto di Valerio Scanu, vincitore del 60° Festival di Sanremo
Mostra “60 ANNI DI MADE IN ITALY”- Storia dello Stile Italiano
- Ansa.it – A Bruxelles mostra sui 60 anni del Made in Italy nella moda
- Italiani.net – A Bruxelles: sessant’anni di moda italiana: un viaggio tra eleganza e icone del design
- Fashionmagazine.it – 60 anni di Made in Italy in mostra a Bruxelles
- Ansa.it – La mostra “60 anni di Made in Italy” arriva a Bruxelles
Sanremo Giovani World Tour 2025 – Première europea
Maggio
Concerto di Mario Biondi
Jago al finissage della mostra “David”
Bettino oltre Craxi. Storia di un uomo
- Italiani.net – Grande partecipazione a Bruxelles per il docufilm su Craxi e la presentazione del libro di Stefania Craxi
- Aise.it – Bruxelles: successo di pubblico per la presentazione Esperia del docufilm su Bettino Craxi
- News-24.it – Bettino Craxi: L’Eredità Politica e il Futuro Europeo – Un Dibattito Aperto all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
- News-24.it – La Storia di Bettino Craxi: Cultura, Radici e Memoria all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
- Ansa.it – ‘Bettino oltre Craxi’, a Bruxelles Stefania racconta suo padre. All’Istituto Italiano di Cultura proiettato il docufilm
Spettacolo teatrale “Pensaci, Giacomino!”
Mazzini e l’Europa – Giornata dell’Europa 2025
- AgenPress.it – Roberta Metsola elogia la Fondazione OMRI e annuncia un’onorificenza al merito europeo
- Il Resto del Carlino – La presidente del Parlamento europeo Metsola incontra la Fondazione Insigniti Omri
- Comunicati Stampa.net – La Fondazione OMRI a Bruxelles per la Giornata dell’Europa 2025: dialogo, valori e visione mazziniana
- Aise.it – Antonio Tajani alla Fondazione Insigniti OMRI a Bruxelles: “Contate su di me, contate sul Governo!”
- Il Messaggero – Festa dell’Europa: Fondazione OMRI, Domus Mazziniana e Ambasciata d’Italia in Belgio ricordano la visione europea di Mazzini
- Ansa.it – A Bruxelles un incontro su Giuseppe Mazzini e l’Europa. A cura di Ambasciata e Istituto Italiano di Cultura
- Aise.it – A Bruxelles “Mazzini e l’Europa” per celebrare la Giornata dell’Europa 2025
- Pisa News -“Mazzini e l’Europa”: a Bruxelles un incontro per riflettere sull’eredità mazziniana a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman
- Giornale di Brescia – A Bruxelles un incontro su Giuseppe Mazzini e l’Europa
Diodato in concerto a Liegi per il Festival della canzone italiana in Belgio
La musica italiana degli ultimi 30 anni a Liegi
Giovani: volontariato in Europa
- Italiannetwork.it – Comites Bruxelles: giovani volontari in Europa: il 14 maggio dedicato all’impegno dei giovani nel servizio civile universale
- Aise.it – Bruxelles: evento dedicato al volontariato europeo con REGIB e Comites
Proiezione del film “L’Eterno visionario”
Aprile
Proiezione del film “Berlinguer. La grande ambizione”
Spettacolo teatrale “Maudit” su Amedeo Modigliani
Spettacolo di marionette “Mi rendo conto”
Mostra “David” di Jago
- Aise.it – La scultura italiana contemporanea all’IIC di Bruxelles
- Ansa.it – La scultura dell’artista italiano ‘Jago’ esposta a Bruxelles. A cura dell’Istituto Italiano di Cultura
- Ansa.it – A Bruxelles espone Jago, il maestro del marmo
- 9 colonne – IIC Bruxelles: in mostra scultura italiana contemporanea con Jago
- Alanews.it – Jago a Bruxelles: l’arte del marmo in mostra nella capitale europea
Proiezione della web-serie “Ho preso un granchio”
- Spotandweb.it – “Ho preso un granchio”: La Webserie sui Giovani Pazienti Oncologici Proiettata a Bruxelles
- Aise.it – Ho preso un granchio: la webserie dei pazienti dell’Istituto Nazionale dei tumori di Milano all’IIC di Bruxelles
- TV Sorrisi e Canzoni -La webserie “Ho preso un granchio” sarà proiettata a Bruxelles
- Corriere della sera – «Ho preso un granchio», la sitcom esilarante che rivoluziona il modo di raccontare e affrontare il cancro
- TGCOM 24 -Proiezione speciale a Bruxelles per la webserie “Ho preso un granchio”
- Famigliacristiana.it – Dall’ospedale al grande schermo, la serie “Ho preso un granchio” conquista Bruxelles
- Normanna news – Scopri la webserie Ho preso un granchio all’Istituto di Cultura di Bruxelles
Spettacolo teatrale “Le città invisibili” con Sergio Rubini
Marzo
Mostra fotografica “Inventario”
La Divina Commedia – Evento KBR-IIC per il Dantedì
“Pino Daniele – Nero a metà” – Docufilm e concerto tributo
Proiezione del film “Dafne”
Anno Degasperiano – Celebrazione dei 70 anni dalla scomparsa di Alcide De Gasperi
- Ansa.it – A Bruxelles giornata di studio su Alcide De Gasperi
- Il Sole 24 ore – De Gasperi, Favi “Ricordiamo contributo che ha dato all’Europa”
Proiezione della prima puntata della serie “Il Gattopardo”
- Aise.it – Il cinema italiano protagonista all’IIC di Bruxelles
- Aise.it – Il Gattopardo a Bruxelles, pensando che “o si fa l’Europa o si muore”
Première del film “Il nibbio”
Febbraio
Luigi Einaudi pioniere dell’”Europa libera e unita”
- 9 colonne – All’IIC di Bruxelles ultimo incontro per celebrazioni nascita Luigi Einaudi
- Aise.it – “Luigi Einaudi pioniere dell’Europa libera e unita”: si chiudono all’IIC Bruxelles le celebrazioni per il 150° della nascita
Mostra fotografica “Pasolini: il Vangelo secondo Matteo” di Domenico Notarangelo
- Giornalemio.it – Bruxelles rende omaggio al ‘’Ladro d’anime’’
- Aise.it – “Pasolini. Il Vangelo secondo Matteo” del “ladro di anime” Domenico Notarangelo in mostra a Bruxelles
- Ansa.it – A Bruxelles una mostra fotografica su Pasolini. A cura dell’IIC, per il 50° anniversario della sua scomparsa
- Sassilive.it – Inaugurazione mostra “Pasolini: il Vangelo secondo Matteo – del ‘ladro di anime’ Domenico Notarangelo” a Bruxelles
Gennaio
Spettacolo teatrale “Il nuotatore di Auschwitz” con Raoul Bova
- La Gazzetta dello sport – Domani a Bruxelles Bova racconta “Il nuotatore di Auschwitz”: nel giorno della memoria
- Ansa.it – L’istituto italiano di Cultura a Bruxelles commemora la Shoah. Raoul Bova interpreta Nuotatore di Auschwitz. Favi: ‘Ricordare’
Proiezione del film “Assolo” e incontro con Laura Morante
L’opera italiana, patrimonio dell’UNESCO – Recital operistico
Proiezione del film “Cabrini” e incontro con Cristiana Dell’Anna
- Aise.it – “Cabrini”: Cristiana Dell’Anna martedì all’IIC di Bruxelles
- 9colonne – Cinema: prima nazionale in Belgio per “Cabrini”, evento a IIC Bruxelles
- Cinemaitaliano.info – FRANCESCA CABRINI – Cristiana Dell’Anna presenta il film all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
2024
Dicembre
Una Serata per Fulvio Tomizza
Novembre
Concerto sinfonico in onore del centesimo anniversario della morte di Giacomo Puccini
Presentazione del libro “Giacomo Puccini poeta”
- A Bruxelles con i Lucchesi nel Mondo per i 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini
- Lucchesi nel Mondo, tre iniziative tra Bruxelles e Liegi per il centenario pucciniano – NoiTV
Presentazione del nuovo progetto Operamus
United Together: dai Balcani a Bruxelles con Paolo Rumiz
Ottobre
L’istituto Italiano di Cultura torna alla “Chiara fama” con il prof. Pierre di Toro
- Pierre Di Toro, il prof dell’Unitus direttore di “chiara fama” dell’Istituto italiano di cultura di Bruxelles
- Il professor Pierre di Toro, pescarese, è il nuovo direttore di “Chiara Fama” dell’istituto italiano di Cultura di Bruxelles
- Pierre Di Toro direttore di Chiara fama dell’Istituto italiano di cultura di Bruxelles – Tusciaweb.eu
Urban Villa
Settembre
presentazione del libro “Europa matura”
Il congegno narrativo, incontro con la scrittrice Elvira Seminara a cura di Marta Aiello
Giugno
Incontro con i finalisti del premio Strega
- 6/06: Strega Award, voici les noms des finalistes – Nouvelles Du Monde (nouvelles-du-monde.com)
- 10/06: Aise.it – Agenzia Internazionale Stampa Estero
- 12/06: Lo Strega 2024: La volata finale tra tre grandi autori – Artuu Magazine
- 11/06: Lo Strega va a scuola a Bruxelles: i sei finalisti accolti dai ragazzi di un istituto europeo – la Repubblica
- 11/06: I sei finalisti dello Strega insieme in volata a Bruxelles – News dagli Istituti di Cultura – Ansa.it (ansalatina.com)
- 11/06: Lo Strega va a scuola a Bruxelles: i sei finalisti accolti dai ragazzi di un istituto europeo (glsq) (informazione.it)
- 12/06: Lo Strega verso l’ultima sfida a tre, a Bruxelles i finalisti – News dagli Istituti di Cultura – Ansa.it
- 12/06: Premio Strega, la sestina in tour a Bruxelles: la sfida è aperta – la Repubblica
Maggio
Carriere presso l’UE: Opportunità per giovani italiani. Incontro con Paola Lo Bue Oddo
Mogol. Pensieri e parole
Mostra “L’arte Triestina al femminile nel ‘900 d’avanguardia italiano ed europeo”
- 01/08: Chiude mostra più visitata all’Istituto di Cultura di Bruxelles – Arte – Ansa.it
- 05/07: All’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles grande successo per “L’arte triestina al femminile nel ‘900 d’avanguardia italiano ed europeo” – Agenparl
- Non daté : L’Arte della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles (giuseppebettiol.it)
- 28/03 : L’arte della regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles (studiopierrepi.it)
- 28/03 : L’arte del Friuli Venezia Giulia colora due mostre a Bruxelles (triesteallnews.it)
- 28/03 : L’Arte della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles – Arte.Go: Mostre, Eventi, Corsi e Concorsi
- 28/03 : Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – persone e uffici
- 28/03 : L’arte del Friuli-Venezia Giulia in mostra fino al 2025 a Bruxelles – News – Ansa.it
- 28/03 : Leonor Fini e Miela Reina nell’arte della regione in bella mostra a Bruxelles – Il Piccolo (gelocal.it)
- 28/03 : politicamentecorretto.com/2024/03/28/gli-artisti-del-friuli-venezia-giulia-protagonisti-a-bruxelles-oltre-250-opere-esposte/
- 31/03 : ARTE – Sei mostre di artisti friulani a Bruxelles – Olimpia in Scena
- 9/04 : https://www.aise.it/la-cultura-del-marted%C3%AC/trieste-e-il-fvg-svelano-la-loro-arte-a-bruxelles/202727/137
- 10/04 : Aise.it – Agenzia Internazionale Stampa Estero
- 11/04 : “L’arte triestina al femminile nel ‘900 d’avanguardia italiano ed europeo” all’IIC di Bruxelles – Radiocomtv – La radio/tv per gli italiani nel mondo
- 15/04 : L’avanguardia femminile da Trieste a Bruxelles. — Katalan Customs Brokers
- 25/04 : L’Arte del Friuli Venezia Giulia protagonista a Bruxelles (gist.it)
- 27/04 : L’arte triestina al femminile « Fidest – Agenzia giornalistica/press agency (wordpress.com)
- 30/04 : L’art de la Région Friuli Venezia Giulia à Bruxelles. Un projet d’exposition multimédia d’art visuel, fashion, lumière et musique – Agenparl
- 30/04 : L’ARTE della REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA a BRUXELLES – ItaNews24
- 2/05 : L’Arte della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles – 14 MAY 2024 (events.com)
- 2/05 : L’ARTE della REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA a BRUXELLES (liquidarte.it)
- 5/05 : L’arte triestina al femminile « Fidest – Agenzia giornalistica/press agency (wordpress.com)
- 7/05 : From May 14: The Art of the Friuli Venezia Giulia Region in Brussels – InTrieste
- 10/05 : Marianna Accerboni ai microfoni di Radio 3 Suite – Padovanews
- 10/05 : Marianna Accerboni ai microfoni di Radio 3 Suite (studiopierrepi.it)
- 12/05 : Radio3 Suite – Panorama | “Chet, we remember you” | Mostra “L’arte triestina al femminile” | Festival Inventaria | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound
- 13/05 : Institut Culturel Italien de Bruxelles – L’art triestin au féminin – exposition | Bruxelles (supermiro.be)
- 13/05 : Expositions : L’Art Triestin au féminin dans l’avant-garde Italienne et Européenne du Xxème – Bruxelles (Bruxelles) (quefaire.be)
- 13/05 : L’arte triestina al femminile conquista Bruxelles (artemagazine.it)
- 14/05 : L’ART TRIESTIN AU FEMININ DANS L’AVANT-GARDE ITALIENNE ET EUROPEENNE DU XXème SIECLE – Divers – Out.be
- 14/05 : Tentoonstellingen Overige: Triestijnse kunst voor vrouwen in de Italiaanse en Europese avant-garde van de 20e eeuw – Brussel (Brusselse Regio) (wattedoen.be)
- 14/05 : Bruxelles. L’Arte triestina al femminile nel ‘900 d’avanguardia italiano ed europeo (altritaliani.net)
- 15/05 : L’arte triestina conquista Bruxelles e il Belgio – Zarabazà (zarabaza.it)
- 15/05 : L’arte triestina conquista il Belgio: successo per la mostra ideata e curata da Marianna Accerboni – Nordest24
- 15/05 : L’arte triestina conquista Bruxelles e il Belgio – Teatrionline
- 15/05 : L’arte triestina conquista Bruxelles e il Belgio (studiopierrepi.it)
- 15/05 : L’Art Triestin au Féminin dans l’avant-garde Italienne et Européenne du XXème siècle | Visit Brussels
- 16/05 : Bruxelles Vit – L’Art Triestin au Feminin – 16/05/2024 – BX1
- 21/05 : Cristina Battocletti: creatività femminile nel 900 triestino (studiopierrepi.it)
- 24/05 : Frank Craemers » Triestiënse ‘avant garde’vrouwen strijken neer in Brussel
- 25/05 : Rencontre avec Cristina Battocletti – Art – Out.be
- 25/05 : Conférences Art: Rencontre avec Cristina Battocletti – Bruxelles (Bruxelles) (quefaire.be)
- Non daté : giulianiabruxelles – 2. In programma (google.com)
- 28/05 : Battocletti alla mostra sull’Arte triestina nel ‘900 – Notizie – Ansa.it
- 30/05 : Aise.it – Agenzia Internazionale Stampa Estero
- 5/06 : Bruxelles – Lo scrittore e giornalista Francesco De Filippo all’Ufficio di Collocamento della Regione Friuli Venezia Giulia giovedì 13 giugno 2024 – Agenparl
- 7/06 : Que s’est-il passé à Trieste à l’aube du XXe siècle ? – La Libre
- 8/06 : La Libre Belgique : « Que s’est-il passé à Trieste à l’aube du XXe siècle ? » ( article en PJ)
- 8/06 : Office de liaison de la Region Friuli Venezia Giulia – Présentation du livre ” Trieste é un’isola” | Bruxelles (supermiro.be)
- 9/06 : Presentazione del libro “trieste è un’isola di francesco de filippo, Bruxelles (2024) (tuttiglieventi.it)
- 9/06 : Giovedì 13 giugno la presentazione del libro “Trieste è un’isola” di Francesco De Filippo | instArt magazine
- 10/06 : Giovedì 13 giugno la presentazione del libro “Trieste è un’isola” di Francesco De Filippo | instArt magazine
- 10/06 : Euroagenda: avvenimenti dal 10 al 16 giugno – Agenda – Ansa.it
- 12/06 : Aise.it – Agenzia Internazionale Stampa Estero
- 16/06 : Les meilleures expos en juillet 2024 – Out.be
- 16/06 : Bruxelles, le dernier livre de De Filippo présenté à la Région Frioul-Vénétie Julienne (italy24.press)
- 17/06 : Il giornalista Francesco De Filippo presenta Trieste è un’isola (triesteallnews.it)
- 18/06: Nouvelle – Région Autonome Vallée d’Aoste (regione.vda.it)
Nuove frontiere del giornalismo: Eugenio Cau e Giovanni Zagni all’IIC di Bruxelles
Aprile
Trasferimenti culturali Italia-Belgio in Letteratura: situazione attuale e prospettive.
In ricordo di Giacomo Puccini. Concerto dell’orchestra giovanile Enrico Pea
Lectura Dantis: tra versi e musica
Marzo
Proiezione del film “Un altro Ferragosto”. In presenza del regista Paolo Virzì e del cast
Febbraio
“Ci vuole Pazienza”. Focus sul mito del fumetto italiano Andrea Pazienza