PREMIO INTERNAZIONALE PER LA SCENEGGIATURA MATTADOR
L’istituto Italiano di Cultura di Bruxelles é lieto di annunciare l’apertura del 16° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo. Il Premio, che si avvale del patrocinio del MiC, del contributo della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e che, per la Presentazione della 16a edizione, ha ricevuto il patrocinio del Parlamento Europeo, […]
Leggi di piùEDIZIONE 2025 DEL PREMIO “BOOKTUBERPRIZE”
L’Istituto di Cultura segnala l’edizione 2025 del Premio “BookTuberPrize”, indetta dal Centro per il libro e la lettura del MiC in collaborazione con il MIM ed estesa alla rete culturale e di formazione italiana nel mondo con la collaborazione del MAECI, per la promozione della lettura e della letteratura tra i giovani. Il concorso è un’occasione […]
Leggi di piùRicercatori e studiosi italiani in Belgio
In vista dell’invito a partecipare agli Stati Generali dei Ricercatori Italiani in Belgio (data da definire), l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles propone agli interessati di riempire, entro il 31 marzo 2025, il formulario Ricercatori e studiosi italiani in Belgio.
Leggi di piùCome sponsorizzare eventi dell’Istituto di Cultura
Modalità per sponsorizzare le attività dell’IIC di Bruxelles L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, nella sua attività di promozione culturale, realizza ogni anno numerosi eventi di elevato profilo. A tale scopo, questo Istituto intende avvalersi della sponsorizzazione da parte di soggetti pubblici o privati interessati che dietro sostegno in denaro e/o con forniture o servizi, […]
Leggi di piùL’Istituto Italiano di Cultura alla 39esima edizione di “Rencontres Latines”
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha il piacere di prendere parte alla 39esima edizione di “Rencontres Latines“, concorso di versione di latino. Il concorso é indirizzato agli studenti della classe sesta belga (con opzione latino) delle scuole medie, che si confronteranno con il compito di fare una versione di un testo di Cicerone. Inoltre, […]
Leggi di piùQuarto anniversario della scomparsa dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del Carabiniere Scelto Vittorio Iacovacci e del funzionario del PAM Mustapha Milambo
Durante l’evento “Dall’Italia… alla UE, alla NATO – Lavorare nelle organizzazioni internazionali: sicurezza e difesa”, in presenza di 150 giovani italiani, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha ricordato – trasmettendo il suo ultimo messaggio vocale e dedicandogli un momento di silenzio – l’Ambasciatore Luca Attanasio nella ricorrenza della sua scomparsa (ved. dal minuto 2’56” […]
Leggi di piùVideo dell’evento “ASSOLO – Proiezione del film e incontro con la regista e attrice protagonista Laura Morante”
Il 17 gennaio 2025 l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha avuto il piacere di presentare la proiezione del film Assolo, seguita da un incontro con la regista e attrice protagonista Laura Morante, una delle più celebri interpreti del cinema italiano, con oltre ottanta film all’attivo e due opere da regista. Laura Morante è figlia dello scrittore […]
Leggi di piùAvviso di selezione di cantanti per “SA(N)REMO IN JAZZ”
L’Istituto Italiano di Cultura indice un bando di selezione per 4 cantanti emergenti per “SA(N)REMO IN JAZZ”, progetto unico che celebra l’iconica tradizione della canzone italiana attraverso la lente del jazz. L’iniziativa si propone di reinterpretare i grandi classici della canzone italiana, con un focus particolare sui successi del Festival di Sanremo, e di presentarli […]
Leggi di piùVideo dell’evento “C’E’ SPAZIO PER TE!”
Il 16 dicembre 2024, in occasione del 60° anniversario del primo lancio satellitare italiano – terzo al mondo dopo quelli di USA e URSS – e della Giornata nazionale dello Spazio, l’Istituto Italiano di Cultura ha avuto il piacere di lanciare un evento interplanetario, che naviga fra ingegneria, teatro, architettura, fumettistica, cosmonautica, musica e ricerca. L’evento ha registrato […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato
L’Ambasciata d’Italia a Bruxelles indice una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 (un) impiegato a contratto a legge italiana a tempo indeterminato da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista. Le domande di ammissione alle prove dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 24 del 22/02/2025 redatte , come da modello qui di seguito, […]
Leggi di più