Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Marzo 2025
Come sponsorizzare eventi dell’Istituto di Cultura

Modalità per sponsorizzare le attività dell’IIC di Bruxelles L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, nella sua attività di promozione culturale, realizza ogni anno numerosi eventi di elevato profilo. A tale scopo, questo Istituto intende avvalersi della sponsorizzazione da parte di soggetti pubblici o privati interessati che dietro sostegno in denaro e/o con forniture o servizi, […]

Leggi di più
27 Febbraio 2025
L’Istituto Italiano di Cultura alla 39esima edizione di “Rencontres Latines”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha il piacere di prendere parte alla 39esima edizione di “Rencontres Latines“, concorso di versione di latino. Il concorso é indirizzato agli studenti della classe sesta belga (con opzione latino) delle scuole medie, che si confronteranno con il compito di fare una versione di un testo di Cicerone. Inoltre, […]

Leggi di più
21 Febbraio 2025
Quarto anniversario della scomparsa dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del Carabiniere Scelto Vittorio Iacovacci e del funzionario del PAM Mustapha Milambo

Durante l’evento “Dall’Italia… alla UE, alla NATO – Lavorare nelle organizzazioni internazionali: sicurezza e difesa”, in presenza di 150 giovani italiani, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha ricordato – trasmettendo il suo ultimo messaggio vocale e dedicandogli un momento di silenzio – l’Ambasciatore Luca Attanasio nella ricorrenza della sua scomparsa (ved. dal minuto 2’56” […]

Leggi di più
17 Febbraio 2025
Video dell’evento “ASSOLO – Proiezione del film e incontro con la regista e attrice protagonista Laura Morante”

 Il 17 gennaio 2025 l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha avuto il piacere di presentare la proiezione del film Assolo, seguita da un incontro con la regista e attrice protagonista Laura Morante, una delle più celebri interpreti del cinema italiano, con oltre ottanta film all’attivo e due opere da regista. Laura Morante è figlia dello scrittore […]

Leggi di più
30 Gennaio 2025
Graduatoria cantanti per “SA(N)REMO IN JAZZ”

L’Istituto Italiano di Cultura ha indetto un bando di selezione per cantanti emergenti per “SA(N)REMO IN JAZZ”, progetto originale che celebra l’iconica tradizione della canzone italiana attraverso la lente del jazz. L’iniziativa si propone di reinterpretare in versione jazz grandi classici della canzone italiana, con un focus particolare sui successi del Festival di Sanremo, e […]

Leggi di più
29 Gennaio 2025
Video dell’evento “C’E’ SPAZIO PER TE!”

Il 16 dicembre 2024, in occasione del 60° anniversario del primo lancio satellitare italiano – terzo al mondo dopo quelli di USA e URSS – e della Giornata nazionale dello Spazio, l’Istituto Italiano di Cultura ha avuto il piacere di lanciare un evento interplanetario, che naviga fra ingegneria, teatro, architettura, fumettistica, cosmonautica, musica e ricerca. L’evento ha registrato […]

Leggi di più
27 Gennaio 2025
Avviso di assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato

L’Ambasciata d’Italia a Bruxelles indice una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 (un) impiegato a contratto a legge italiana a tempo indeterminato da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista. Le domande di ammissione alle prove dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 24 del 22/02/2025  redatte , come da modello qui di seguito, […]

Leggi di più
3 Gennaio 2025
Certificazione di Italiano come Lingua Straniera (CILS)

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha stabilito una nuova collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena e diventa sede d’esame per le Certificazioni di Italiano come Lingua Straniera (CILS) – A partire dal 2025 l’Istituto offre la possibilità di conseguire la Certificazione di italiano come lingua straniera (CILS) dell’Università per Stranieri di Siena con […]

Leggi di più
13 Dicembre 2024
Video dell’incontro con Vinicio Capossela e Gobbi

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha avuto il piacere di ospitare Vinicio Capossela, vera e propria istituzione del cantautorato italiano, e l’artista emergente Gobbi per esplorare, insieme al pubblico, alcune brillanti sfaccettature della musica d’autore. L’evento, costituito da brevi momenti musicali, lettura, video e dialogo con gli artisti, è moderato dal Direttore dell’Istituto, il […]

Leggi di più
12 Dicembre 2024
Video dello spettacolo teatrale “Sei. Benvenuti a cena”

In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO – Una rivisitazione del noto dramma “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello si intreccia con un viaggio attraverso i profumi e i sapori della Sicilia, terra natale dell’autore. Lo spettacolo, messo in scena della compagnia […]

Leggi di più