[SOLD OUT] MOSTRA: LA “DAVID” DI JAGO – La scultura italiana contemporanea: il Maestro del marmo JAGO
La scultura italiana contemporanea all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles! La David di “Jago” esposta presso l’Istituto dal 29 aprile fino al 19 maggio. Jago, uno degli scultori italiani più straordinari e innovativi del nostro tempo, che ha conquistato un posto di rilievo nel panorama artistico internazionale grazie alla sua capacità unica di trasformare il […]
Leggi di piùPER IL MIO BENE – Proiezione del film in presenza dell’attrice Barbora Bobulova e del regista Mimmo Verdesca
L’Istituto è lieto di presentare la proiezione del film Per il mio bene, seguita da un incontro con l’attrice Barbora Bobulova e il regista Mimmo Verdesca. Giovanna è una donna forte, autonoma. Guida fieramente l’azienda di famiglia e cresce da sola una figlia adolescente. La sua vita scorre solida, fino a quando non scopre di avere […]
Leggi di piùIl ragazzo dai pantaloni rosa – Proiezione del film di Margherita Ferri
Il 20 novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indossare dei pantaloni rossi, regalo della madre, che a causa di un lavaggio sbagliato erano […]
Leggi di piùETERNO VISIONARIO – Il film di Michele Placido su Pirandello. In presenza dell’attrice protagonista Federica Vincenti
La proiezione, cui seguirà un incontro con l’attrice, cantante, produttrice cinematografica e teatrale Federica Luna Vincenti (coprotagonista nel film), è organizzata in occasione del 90° anno dall’assegnazione del Premio Nobel per la letteratura a Luigi Pirandello. 1934. In treno verso Stoccolma, dove riceverà il premio Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello rivive il fascino e la […]
Leggi di piùNARCISSE & FRIENDS – Anteprima del Festival di danza contemporanea
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e la Compagnie Narcisse vi invitano a scoprire la “Seconda edizione del festival internazionale di danza contemporanea Narcisse & Friends” in occasione dell’evento di anteprima che si terrà nel Teatro dell’Istituto. Sul palco dell’IIC si esibiranno le danzatrici Paola Zampierolo e Valentina Viscido, per raccontare, attraverso i loro corpi, […]
Leggi di piùGIOVANI: VOLONTARIATO IN EUROPA
L’Istituto di Cultura, in collaborazione con REGIB, COMITES , Community Social Life e il Consolato d’Italia a Bruxelles, è lieto di ospitare l’incontro “Giovani: volontariato in Europa”. Il seminario sarà l’occasione per esplorare il mondo del volontariato, delle associazioni e della rappresentatività del sociale verso le Istituzioni, con un focus su Servizio Civile Universale e European […]
Leggi di piùLIEGI- FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA IN BELGIO – DIODATO, vincitore del 70° Festival di Sanremo
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, collaborando con la Città di Liegi, il Consolato Onorario d’Italia a Liegi, i Servizi della Provincia di Liegi e RadioHitalia, co-produce la partecipazione del vincitore del 70° Festival di Sanremo, l’artista DIODATO, al Festival della Canzone Italiana in Belgio. Dal 1979, il Movimento Arte & Cultura di Liegi organizza […]
Leggi di piùMAZZINI E L’EUROPA – Giornata dell’Europa 2025
Nel quadro delle celebrazioni della Giornata dell’Europa 2025, l’Istituto di Cultura – sotto l’Alto Patrocino del Parlamento Europeo e in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, la Fondazione Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI) e Domus Mazziniana – è lieto di ospitare l’incontro “Mazzini e l’Europa” a 75 anni dalla Dichiarazione Schumann, che […]
Leggi di piùPensaci, Giacomino! – Spettacolo teatrale
Dopo il grande successo e i sold-out al Théâtre Mercelis, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di annunciare – a grande richiesta – una nuova rappresentazione per la conclusione della tournée europea dello spettacolo “Pensaci, Giacomino!” di Luigi Pirandello. La commedia, portata in scena dal Gruppo teatrale il Berretto e diretta da Ortensia […]
Leggi di piùFRANCESCO TURRISI, vincitore del Grammy Award – Concerto di pianoforte “Northern migrations”
Francesco Turrisi, uno dei pochissimi italiani ad aver vinto un Grammy Award, in concerto all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles! Il polistrumentista Francesco Turrisi, vincitore di un Grammy nel 2022 per il migliore album folk, si esibirà il 23 maggio alle ore 19 presso il teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. Francesco Turrisi è […]
Leggi di più