TOTÒ OLTRE AL MASCHERA – Recital con Alessandro Preziosi, per “Neapolis 2500”
Alessandro Preziosi, uno degli attori più apprezzati e amati dal pubblico, torna sul palco del teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles con un omaggio al grande Totò. A quasi sessant’anni dalla sua morte, Antonio de Curtis – più romanticamente Totò – non ha mai smesso di farci sentire la sua presenza. Non lo ha […]
Leggi di piùMI RENDO CONTO – Spettacolo di marionette
Nell’ambito del progetto “Burattinando s’impara“, l’Istituto Italiano di Cultura – in collaborazione con OperaMus, Regione Emilia-Romagna e ATER Fondazione – vi invita allo spettacolo di marionette “MI RENDO CONTO“ di Vittorio Zanella. Lo spettacolo, messo in scena dal Teatrino dell’ES, ripercorre – dalle origini ai giorni nostri – le differenti fasi del teatro di figura o […]
Leggi di piùTANANAI – CALMOCOBRA TOUR – BRUXELLES
Consiste, Piolalibri e Piola Piccola presentano TANANAI – CALMOCOBRA TOUR – BRUXELLES. Domenica 27 aprile 2025, Tananai terrà un concerto presso Vaartkapoen (VK Concerts), Rue de l’Ecole 76, 1080 Molenbeek-Saint-Jean. L’evento del giorno precedente è sold-out!- Tananai, dopo i numerosi sold-out nei palazzetti italiani nel 2024 e l’annuncio del tour estivo 2025, debutta in un […]
Leggi di piùMOSTRA: LA “DAVID” DI JAGO – La scultura italiana contemporanea: il Maestro del marmo Jacopo Cardillo, in arte “Jago”
La scultura italiana contemporanea all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles! La David di Jacopo “Jago” Cardillo esposta presso l’Istituto dal 29 aprile fino al 19 maggio. Jago, uno degli scultori italiani più straordinari e innovativi del nostro tempo, che ha conquistato un posto di rilievo nel panorama artistico internazionale grazie alla sua capacità unica di […]
Leggi di piùLIEGI- FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA IN BELGIO – DIODATO, vincitore del 70° Festival di Sanremo
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, collaborando con la Città di Liegi, il Consolato Onorario d’Italia a Liegi, i Servizi della Provincia di Liegi e RadioHitalia, co-produce la partecipazione del vincitore del 70° Festival di Sanremo, l’artista DIODATO, al Festival della Canzone Italiana in Belgio. Dal 1979, il Movimento Arte & Cultura di Liegi organizza […]
Leggi di piùMAZZINI E L’EUROPA – Giornata dell’Europa 2025
Nel quadro delle celebrazioni della Giornata dell’Europa 2025, l’Istituto di Cultura – in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, la Fondazione Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI) e Domus Mazziniana – è lieto di ospitare l’incontro “Mazzini e l’Europa” a 75 anni dalla Dichiarazione Schumann, che segnò l’inizio del processo di integrazione europea. […]
Leggi di piùANTONIO BIBALO, RITRATTO DI UN ANTI-EROE – Concerto di Luca Sacher
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’associazione Giuliani nel Mondo di Bruxelles, é lieto di ospitare il concerto “Antonio Bibalo, ritratto di un anti-eroe” tenuto dal Maestro Luca Sacher. Il concerto prevede l’alternanza di brani pianistici di Nino Bibalo con quelli di autori che lo hanno influenzato in maniera diretta o indiretta. I momenti musicali […]
Leggi di piùFRANCESCA TANDOI dalla RAI a Bruxelles – Concerto jazz
Dal successo alla RAI all’Istituto Italiano di Cultura: la tappa brussellese del tour dei concerti di Francesca Tandoi! La vocalist e pianista jazz sarà accompagnata da Matheus Nicolaiewsky (contrabbasso) e Sander Smeets (batteria). Indiscussa ‘rising star’ del jazz, Francesca Tandoi é pianista virtuosa, cantante elegante, ottima compositrice e straordinaria band leader. Vanta ormai da anni […]
Leggi di piùDIALOGHI SINFONICI: “CLASSICI QUOTIDIANI” – Concerto dell’orchestra di Europa “inCanto”
L’Istituto Italiano di Cultura, quale spettacolo finale del progetto “Scuola inCanto”, é lieto di annunciare il concerto “Dialoghi sinfonici: Classici quotidiani” dell’orchestra Europa “inCanto” sotto la direzione del M° Germano Neri. Cosa si cela dietro all’emozione che si prova quando si ascolta una melodia o un determinato impasto sonoro? Cosa lega il gesto del direttore d’orchestra […]
Leggi di più