Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Eventi
16 Settembre 2025
MADE IN ITALY EXPERIENCE – Incontro con artisti italiani

Programma della giornata: ore 11:30 sala biblioteca: incontro con artisti italiani ore 16:00 sala teatro: Premio Internazionale Donne d’Amore Evento organizzato dal Centro Studi E.S.S.E. Prenota qui >>> *** L’accesso all’evento sarà consentito non prima di mezz’ora dall’inizio dello stesso, solo se preregistrati e muniti di documento d’identità. Per ragioni di sicurezza i controlli includono l’uso […]

Leggi di più
Eventi
16 Settembre 2025
LEONARDO 4 CHILDREN WORKSHOP, AWARDS AND CONCERT – Clima, uguaglianza e pace

Evento in lingua inglese L’Istituto è lieto di ospitare il Workshop Leonardo 4 Children 2025 sul tema del clima, dell’uguaglianza e della pace, rivolto a bambini e adolescenti provenienti da tutta Europa. Durante l’evento verranno presentati i vincitori dei Leonardo 4 Children 2025 Awards e si terrà uno speciale laboratorio dedicato al pensiero critico, alla […]

Leggi di più
Eventi
9 Settembre 2025
PORTE APERTE – proiezione del film di Gianni Amelio

Il 9 ottobre l’Istituto proietterà il film Porte Aperte di Gianni Amelio con Gian Maria Volonté e Ennio Fantastichini, nell’ambito della rassegna L’Étranger. Festa del cinema sul confine. European Film Awards 1990 – Miglior Film (Italia), Miglior Fotografia a Tonino Nardi; David di Donatello 1990 –  Miglior Film, Miglior Attore a Gian Maria Volonte’, Migliori […]

Leggi di più
Eventi
28 Agosto 2025
PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO: spettacolo LETTURA CLANDESTINA, con FABRIZIO BENTIVOGLIO

Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Bruxelles, dell’Associazione culturale Ennio Flaiano e della Città di Pescara (dove Ennio Flaiano nacque), nasce il Premio Internazionale Città di Pescara – Ennio Flaiano, attribuito per l’”edizione zero” a… Fabrizio Bentivoglio!  Fabrizio Bentivoglio è il protagonista della serata del 7 ottobre 2025 all’IIC Bruxelles con lo spettacolo teatrale “Lettura […]

Leggi di più
Eventi
27 Agosto 2025
CONCERTO DELL’ENSEMBLE I BASSIFONDI – Automne Musical de Spa

Simone Vallerotonda, chitarra barocca e direzione Bor Zuljan, chitarra barocca Gabriele Miracle, percussioni Composte da Francesco Corbetta, il più grande chitarrista italiano del XVII secolo, le opere raccolte sotto il titolo La Guitarre royalle combinano la musica italiana con le influenze spagnole, unendovi anche lo stile francese che il compositore aveva assimilato durante il suo […]

Leggi di più
Eventi
27 Agosto 2025
TRANSPOESIE 2025 – Tempi turbolenti

Unitevi a noi per celebrare anche quest’anno la poesia e la diversità linguistica a Bruxelles! Attraverso il tema “tempi turbolenti”, Transpoesie 2025 invita i poeti a dare voce alle speranze, alle aspirazioni e alle paure delle generazioni che vivono attualmente in Europa, ma anche al bisogno di cercare riparo e mettere in discussione lo status […]

Leggi di più
Eventi
27 Agosto 2025
GLI ERRORI RENDONO AMABILI – Con Gianrico Carofiglio e Piero Dorfles

Per la seconda e ultima tappa estera della rassegna “Dialoghi di Trani“, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio con il giornalista, critico letterario e personaggio televisivo italiano Piero Dorfles. In un tempo che esalta l’infallibilità e l’aggressività, i nostri ospiti dialogheranno sul valore umano dell’errore, della […]

Leggi di più
Eventi
27 Agosto 2025
RITOVARE IL FILO CHE UNISCE UMANITÀ ED EUROPA – Con Dacia Maraini e Cristina Battocletti

L’Istituto ha il piacere di ospitare le due sole tappe estere dei “Dialoghi di Trani“, rassegna che dal 2002 tratta – attraverso il dialogo – temi dell’attualità, con un’attenzione particolare a ciò che accade nell’area del Mediterraneo. I Dialoghi affrontano tematiche fondamentali per la società contemporanea: legalità, giustizia, ambiente, solidarietà, promuovendo contaminazioni fra diversi linguaggi e […]

Leggi di più
Eventi
22 Agosto 2025
MOSTRA “RIGENERA – PIANO B” – Vernissage progetti vincitori “Rigenera 2025”, Festival di architettura contemporanea

L’Istituto Italiano di Cultura presenta la mostra RIGENERA – PIANO B, con i progetti vincitori del “Premio RIGENERA 2025”, parte integrante del Festival di architettura contemporanea Rigenera che si è svolto nel corso del 2025 a Reggio Emilia e in  altre città italiane. Il “Premio RIGENERA 2025” promuove l’architettura come strumento di inclusione e sostenibilità, […]

Leggi di più