Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Fare Cinema</span>
Eventi
2 Ottobre 2025
L’ARMATA BRANCALEONE – Proiezione del film di Mario Monicelli

Il 27 ottobre l’Istituto proietterà il film L’Armata Brancaleone di Mario Monicelli in cui figurano Vittorio Gassman e Catherine Spaak. Considerato uno dei capolavori della commedia all’italiana, ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali spiccano il Nastro d’Argento 1966 per la miglior sceneggiatura ad Age, Scarpelli e Monicelli e il Nastro d’Argento 1966 […]

Leggi di più
Eventi
30 Settembre 2025
LA VITA DA GRANDI – Proiezione del film di Greta Scarano, in presenza della sceneggiatrice Sofia Assirelli

Nell’ambito del Brussels International Women’s Film Festival, il 12 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla proiezione del film La vita da Grandi di Greta Scarano, in presenza della sceneggiatrice Sofia Assirelli. Nastro d’argento 2025 come “Miglior regista esordiente” a Greta Scarano e Nastro d’argento 2025 come “Migliore attore in un film commedia” a Yuri […]

Leggi di più
Eventi
24 Settembre 2025
FRANCESCA E GIOVANNI – UNA STORIA D’AMORE E DI MAFIA (2025). Proiezione del film e talk show con Ricky Tognazzi

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles presenta la proiezione del film Francesca e Giovanni- Una storia d’amore e di mafia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi. A seguire, quest’ultimo sarà ospite sul palco dell’IIC per un dialogo con il Direttore Prof. Pierre Di Toro e una Q&A con il pubblico. Il film racconta la storia d’amore […]

Leggi di più
Eventi
9 Settembre 2025
PORTE APERTE – Proiezione del film di Gianni Amelio

Il 9 ottobre l’Istituto proietterà il film Porte Aperte di Gianni Amelio con Gian Maria Volonté e Ennio Fantastichini, in occasione della “Giornata europea e mondiale contro la pena di morte” nell’ambito della rassegna L’Étranger. Festa del cinema sul confine. European Film Awards 1990 – Miglior Film (Italia), Miglior Fotografia a Tonino Nardi; David di […]

Leggi di più
Eventi
19 Agosto 2025
CIAO BAMBINO – Un film di Edgardo Pistone

Globo d’Oro 2025: Miglior opera prima; Festa del Cinema di Roma 2024: Freestyle – Migliore Opera Prima; Tallinn Black Nights Film Festival 2024:  Premio speciale della giuria per il regista; David di Donatello: candidato nelle categorie Miglior regista esordiente e Miglior produttore; Nastri d’Argento: candidato come Miglior Esordio. Sul finire dell’estate dei suoi diciannove anni […]

Leggi di più
Articoli
4 Luglio 2025
Video “PER IL MIO BENE” – Dialogo con l’attrice Barbora Bobulova, GLOBO D’ORO 2025 e il regista Mimmo Verdesca

L’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Bruxelles è lieto di presentare l’incontro – condotto dal Direttore di Chiara Fama Prof. Pierre Di Toro e dal Vice-Direttore/addetto culturale Salvatore Marfella – con l’attrice Barbora BOBULOVA e il regista Mimmo VERDESCA, in seguito alla proiezione del film “Per il mio bene” presso l’IIC stesso. Barbora Bobulova, slovacca […]

Leggi di più
Eventi
3 Luglio 2025
[SOLD-OUT] VERMIGLIO – Proiezione del film di Maura Delpero

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di presentare la proiezione del film Vermiglio di Maura Delpero, vincitore del Leone d’Argento – Gran premio della Giuria all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, di sette David di Donatello e già fra i candidati agli Oscar 2025 come miglior film internazionale. In quattro stagioni la natura […]

Leggi di più
Articoli
24 Giugno 2025
PREMIO DE SANCTIS EUROPA 2025

Il 24 giugno 2025 si è svolta la cerimonia ufficiale di premiazione della IV edizione del “Premio De Sanctis Europa”, prodotto e organizzato dalla Fondazione De Sanctis, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. La giuria dell’edizione 2025 è stata composta da: Federica Favi (Presidente della giuria), Ambasciatore d’Italia presso il […]

Leggi di più
Eventi
23 Giugno 2025
TODO MODO – Proiezione del film di Elio Petri. Dalla rassegna “L’Étranger”

In collaborazione con l’associazione Filef Nuova Emigrazione Belgio, l’8 settembre l’Istituto proietterà il film Todo Modo di Elio Petri con Gian Maria Volonté e Marcello Mastroianni, nell’ambito della rassegna L’Étranger. Festa del cinema sul confine. Mentre infuria un’epidemia un centinaio di alti membri della Democrazia Cristiana si riunisce in un convento-albergo ufficialmente per un corso di […]

Leggi di più