A causa dell'emergenza sanitaria l'Istituto è chiuso al pubblico fino al primo aprile incluso. I corsi proseguono regolarmente per via telematica.
Quarta intervista della serie "O dolce padre che è quel ch'i' odo...". Dialogare di cultura col direttore Paolo Sabbatini. Per questo appuntamento incontriamo gli avvocati Frank Discepoli e Igor Giostra, per discutere insieme di avvelenamento. Frank Discepoli è un avvocato belga, nipote di italiani emigra...
Leggi tuttoTerza intervista della serie "O dolce padre che è quel ch'i' odo". Dialogare di cultura col direttore Paolo Sabbatini. Continua la serie di interviste online dell'IIC Bruxelles, condotte dal Direttore Paolo Sabbatini dal palcoscenico del teatro dell'Istituto. In questa puntata incontriamo Andrea De Luca, autore del...
Leggi tuttoIl profilo inequivocabile di Dante, il suo mondo, la Divina Commedia e quella eredità preziosa e tangibile ormai parte del nostro Dna culturale. Tracce e sottotracce del Sommo Poeta nella contemporaneità, dall'iconografia più tradizionale alla cronaca, nei luoghi della cultura e on the road: è q...
Leggi tuttoL’incontro in lingua francese con Filippo La Porta e Marc Quaghebeur. Modera il Direttore dell'IIC Bruxelles Paolo Sabbatini. Filippo La Porta è scrittore, critico specialista di letteratura italiana contemporanea. Collaboratore dei più importanti quotidiani italiani (Corriere della Sera, Repubblica...
Leggi tuttoIn lingua francese. Presentazione del libro Mirages (Editions Weyrich 2021) di Elena Basile, versione francese del romanzo Miraggi (Castelvecchi 2018). Intervengono: Elena Basile, autrice; Marc Quaghebeur, presidente de l'Association Européenne d'Études Francophones; Marie France Renard, traduttrice; ...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy