Istituto Di Cultura - Bruxelles

In primo piano

IL CINEMA ITALIANO NEGLI ANNI '60
IL CINEMA ITALIANO NEGLI ANNI '60Mer 15 Mar 2023 → Mer 26 Apr 2023

Dopo l'influente neorealismo (1943-1957), i grandi maestri del cinema italiano svilupparono uno stile e dei contenuti propri. Roberto Rossellini (1906-1977), Luchino Visconti (1906-1976), Michelangelo Antonioni (1912-2007), Federico Fellini (1920-1993) e Pier Paolo Pasolini (1922-1975) si allontanarono dal neorealismo puro...

Leggi tutto
Foire du Livre: incontro con gli autori Marta Barone e José Morella
Foire du Livre: incontro con gli autori Marta Barone e José MorellaDom 2 Apr 2023

Incontro con gli autori Marta Barone e José Morella, modera Maddalena Vaglio Tanet.   Marta Barone è nata a Torino nel 1987. È traduttrice e consulente editoriale, e dal 2017 è curatrice dell’opera di Marina Jarre. Il suo primo romanzo, Città sommersa (Bompiani, 2020) candi...

Leggi tutto
Proiezione del documentario “Se ti abbraccio non aver paura” di Niccolò Maria Pagani e incontro con lo scrittore Laurent Demoulin, autore del libro “L'amore e la merda”.
Proiezione del documentario “Se ti abbraccio non aver paura” di Niccolò Maria Pagani e incontro con lo scrittore Laurent Demoulin, autore del libro “L'amore e la merda”.Lun 3 Apr 2023

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, presso l’IIC Bruxelles interverrà il romanziere, poeta e critico belga di lingua francese, docente di letteratura all'Università di Liegi, Laurent Demoulin. Demoulin è autore de “L’Amore e la merda”, t...

Leggi tutto
Concerto jazz per sax e pianoforte, con Attilio Sepe e Marco Marcelletti
Concerto jazz per sax e pianoforte, con Attilio Sepe e Marco MarcellettiMar 4 Apr 2023

Concerto di brani inediti con Attilio Sepe al sassofono e Marco Marcelletti al pianoforte Attilio Sepe, sassofonista originario di Nola, comincia i primi studi di jazz con Giulio Martino e inizia a maturare il proprio linguaggio confrontandosi con musicisti professionisti campani come Walter Ricci, Antonio Capasso, Elio...

Leggi tutto
Dal Mediterraneo al Mare del Nord, lezione spettacolo con Alessandro Vanoli
Dal Mediterraneo al Mare del Nord, lezione spettacolo con Alessandro VanoliMer 12 Apr 2023

Mercoledì 12 aprile, Alessandro Vanoli terrà una lezione spettacolo presso il teatro dell’IIC Bruxelles, raccontando storie sul mare, dal Mediterraneo al Mare del Nord, anche attraverso il suo ultimo libro Storia del mare (2022 Laterza). Alessandro Vanoli ha conseguito un dottorato in storia social...

Leggi tutto
Come si diffondono le opinioni sui social network? Terzo dibattito della serie rIICerca
Come si diffondono le opinioni sui social network? Terzo dibattito della serie "rIICerca"Gio 13 Apr 2023

Evento in lingua INGLESE In questo terzo evento della serie rIICerca discuteremo insieme al professore Timoteo Carletti e ricercatore Andreagiovanni Reina la diffusione matematica delle opinioni nelle reti sociali. La diffusione di informazioni e opinioni in una popolazione può plasmare la società, la sua...

Leggi tutto
#VociDalloStrega. Incontro con Veronica Raimo, autrice del libro “Niente di vero”
#VociDalloStrega. Incontro con Veronica Raimo, autrice del libro “Niente di vero”Mer 19 Apr 2023

Libro vincitore del Premio Strega Giovani 2022 Libro vincitore del Premio Letterario Viareggio-Rèpaci 2022 - Narrativa Libro incluso tra i sette finalisti del Premio Strega 2022   “Veronica Raimo è l'unica che mi ha fatto ridere ad alta voce con un testo scritto in prosa da quando ero adolescente&rd...

Leggi tutto
Concerto Piano Trios, dalla serie “musIICa”
Concerto Piano Trios, dalla serie “musIICa”Gio 27 Apr 2023

Lily Maisky: pianista concertista di Bruxelles Misako Akama: concertmaster dell'Orchestra Nazionale Belga Eduardo Tonietto: violoncellista e direttore artistico di Brussels Muzieque Brussels Muzieque, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura, presenta un concerto con Lily Maisky, Misako Akama ed Eduardo Tonietto....

Leggi tutto