Matteo Del Monte: flauto solista dell’Opera di Bruxelles La Monnaie
Antonio Capolupo: clarinetto solista dell’Opera di Bruxelles La Monnaie
Gordon Fantini: fagotto solista presso l’Orchestra Nazionale del Belgio
Eduardo Tonietto: violoncello e direttore artistico di Brussels Muzieque
Unitevi a noi in un viaggio musicale verso capolavori classici mai ascoltati prima!
In questo nuovo concerto della serie musIICa, organizzato in collaborazione con Brussels Muzieque, vedremo quattro musicisti, tutti di origine italiana e residenti a Bruxelles, eseguire un’insolita quanto particolare combinazione di strumenti a fiato e violoncello.
Matteo Del Monte e Antonio Capolupo, rispettivamente flauto solista e clarinetto solista presso il Teatro dell’Opera di Bruxelles “La Monnaie”; Gordon Fantini, fagottista presso l’Orchestra Nazionale del Belgio, ed Eduardo Tonietto, violoncellista e direttore artistico di Brussels Muzieque, performeranno in questa combinazione strumentale unica.
Il concerto sarà caratterizzato dalla prima di uno speciale arrangiamento dell’ouverture del “Guglielmo Tell” di Rossini, creato appositamente per il Quartetto Unorthodox dal compositore irlandese-italiano Paul Pellay. Dopo questa emozionante anteprima, il gruppo musicale eseguirà il primo Quartetto per archi in Fa maggiore di Beethoven e il Divertimento in Re maggiore di Mozart, entrambi abilmente trascritti per il quartetto.
Questo concerto unico nel suo genere offrirà al pubblico l’opportunità di sperimentare opere senza tempo sotto una nuova ed entusiasmante forma. Il programma è un’anteprima per l’ IIC e verrà proposto a giugno 2023 in un concerto a Venezia presso il Teatro La Fenice.