Tavola rotonda organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Belgio.
Con Andrea Minuto Rizzo e Roberto Sommella, autori del volume Ingovernabili. Grandi piattaforme, nuovi monopoli e la lotta per la concorrenza (Luiss University Press, 2022), che discute degli strumenti e delle strategie utilizzati dai legislatori e dalle autorità nazionali, in Europa e al di fuori, per arginare e regolamentare le apparentemente ingovernabili grandi multinazionali dell’era digitale – le cosiddette GAFA (Google, Amazon, Facebook, Apple) – allo scopo di difendere la concorrenza leale e la democrazia.
Intervengono:
Stefano Verrecchia, Ambasciatore della Rappresentanza italiana presso l’Unione Europea; Antonio Capocabianco, Deputy Head of the OECD Competition Division; Renaud Dehousse Presidente dello European University Institute; Antonietta Mastroianni, Chief Digital & IT Officer di Proximus.
Modera Angela Mauro, Huffington Post.
Gli autori
Andrea Minuto Rizzo è Responsabile Affari Istituzionali dell’Unione Europea e Internazionali presso Ferrovie dello Stato Italiane. È stato Responsabile dell’Ufficio Affari Internazionali dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e nella Direzione Affari Istituzionali di Enel. I suoi lavori sui temi dell’economia della concorrenza e della regolazione sono pubblicati su riviste specializzate italiane e internazionali.
Roberto Sommella è un giornalista e scrittore italiano. Commentatore e divulgatore economico, è direttore di Milano Finanza e milanofinanza.it, presidente della associazione non profit La Nuova Europa, cittadino onorario di Ventotene e promotore della Scuola d’Europa insieme alla moglie Raffaella Rizzo. Esperto di mercato unico e tutela della concorrenza, ha collaborato con varie testate tra cui il Corriere della Sera, Avvenire, Europa, e HuffPost Italia. È stato insignito in passato del Premio Le Ragioni della Nuova Politica (2019), del Magna Grecia Awards (2020) e del Premio Biagio Agnes (2021).