Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro “L’enigma dei fiori” di Elisabetta Siggia. Dal ciclo “Il patrimonio culturale materiale e immateriale”

Nell’ambito del ciclo di conferenze Il patrimonio culturale materiale e immateriale.

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di accogliere Elisabetta Siggia, artista e scrittrice per la presentazione del suo ultimo libro L’enigma dei fiori (2021 Viola Editrice), in presenza della direttrice della casa editrice Viola, Simona Sabene

In apertura dell’evento, eccezionale performance dell’Orchestra da Camera dell’IIC Bruxelles, che eseguirà il Concerto in Si Minore di Vivaldi opus RN 580.

Elisabetta Siggia si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha lavorato per oltre 28 anni presso il Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma come storica dell’arte. Ha scritto libri per bambini sul mondo etrusco e romano, oltre a guide a famosi siti archeologici e racconti per bambini, tutti illustrati da lei. Ha scritto due romanzi: Il mistero della dama al virginale (Viola editrice, 2017) e Giallo orpimento (Viola editrice, 2020). Appassionata di cucina, ha anche pubblicato libri di ricette e di storia della cucina. A Bruxelles ha aperto un atelier d’arte dove insegna decorazione e ospita conferenze legate al mondo dell’arte.

Prenotazione: email a iicbruxelles@esteri.it.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles