Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Filigranes – “I territori”. Dialogo tra Italia e Belgio. Dal ciclo “Il patrimonio culturale materiale e immateriale”

Paolo Sabbatini, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles presenta il MOOK Les Pouilles, une longue histoire des saveurs et de couleurs in lingua francese  edito dall’IIC Bruxelles e il Prof. Tonino Bettanini presenta il libro Bruxelles, la Pelouse des anglais, il Canneto editore.

Antonio Bettanini è nato a Genova nel1946 e si è laureato in filosofia presso l’Università degli Studi di Genova. Nel mondo del lavoro privilegia il settore della comunicazione con numerose esperienze nel campo della comunicazione istituzionale e del coordinamento della comunicazione, nel periodo 1990-2011, rivestendo il ruolo di portavoce e di direzione di diversi uffici stampa ministerial quali la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la Commissione Europea e molti altri.
Ricercatore presso l’Università di Genova negli anni ’80, Bettanini ha tenuto l’incarico di Sociologia presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Genova nel biennio 1998-2000. E’ stato poi nominato professore straordinario presso il Dipartimento di Sociologia e Comunicazione – Università Roma La Sapienza e direttore del Milan Center for Food Law and Policy ( 2014-2018). È autore di numerose pubblicazioni sui temi della sociologia del linguaggio e della comunicazione istituzionale.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles