Dal 17 al 19 febbraio si svolge la masterclass dell’Orchestra da Camera dell’IIC Bruxelles, diretta dal Maestro Michele Santorsola.
Il 20 febbraio alle ore 19 avrà luogo il concerto con la partecipazione della violinista Alina Komissarova, violino solista.
Eduardo Fraga Baquero, Frederic Camacho Flores, Elvis Perez, Chiara Bryant, Marina Martín Maldonado, Lina Johana Rosada Silva, Fulgencio Aparicio Hernández, Lina Argoubi, José Manuel Jiménez García: violini
Palloma Dias Barbosa Fonseca Izidio, Ana Carolina Gonçalves Ornela, Nina Aliana Alencar de Melo: viole
Anna Montemagni, Elias Araújo Moreira: violoncelli
Tetsu Isaji: clavicembalo
Maximiliano Esteban Saavedra Mortheiru: contrabbasso
Programma
A. Corelli |
Suite per orchestra d’archi |
G. B. Pergolesi (1710-1736) |
Concerto n. 2 in Sol maggiore per archi e cembalo |
La Primavera op. 8 n. 1 in Mi maggiore RV 269 Allegro, Largo, Allegro |
|
A. Vivaldi |
L’Estate op. 8 n. 2 in Sol minore RV 315 Allegro non molto, Adagio, Presto |
L’Autunno op. 8 n. 3 in Fa maggiore RV 293 Allegro, Adagio molto, Allegro |
|
L’Inverno op. 8 n. 4 in Fa minore RV |
Michele Santorsola nasce ad Isernia nel 1965. Studia oboe e corno inglese con il M° Incagnoli presso il Conservatorio di Musica “L. Refice” di Frosinone diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Inizia la sua carriera musicale come oboista affiancando all’attività solistica quella didattica essendo docente di oboe presso vari conservatori italiani, nonché vincitore del Concorso Nazionale. Contemporaneamente sviluppa un forte interesse per la direzione d’orchestra che lo porta a perfezionarsi con il M° J. Kalmar presso l’Accademia di Musica “Hans Swarovsky” di Milano. Dal 1994 è Direttore Artistico e Direttore Principale dell’Orchestra da Camera e Sinfonica “Daniele Paris”, con la quale svolge intensa attività concertistica in qualità di direttore e solista. Dal 2005 è il Direttore Artistico delle Master Classes Internazionali e del Festival Internazionale della Fondazione “Monteroduni Città della Musica” e del Festival di Musica Classica “Valle di Comino”, dal 2007 Direttore Artistico della Fondazione “Fernando Gambacurta”. Dal dicembre 2007 ricopre la carica di Direttore Stabile dell’Orchestra Filarmonica de Stat “MOLDOVA” di Iasi – Romania.