Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Design Italiano: per scoprire e creare stando a casa

  • MUSEIMPRESA Come altri luoghi, anche i Musei d’Impresa sono giustamente chiusi, a tutela della salute del Paese, ma è possibile continuare a frequentarli attraverso i canali digitali delle aziende associate e di Museimpresa attraverso immagini, racconti e storie delle donne e degli uomini che hanno fatto l’impresa in Italia, sapendo superare anche momenti di grande crisi. Scopriteli ogni giorno sul sito e sulla pagina Facebook di Museimpresa.

  • TRIENNALE DI MILANO A partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo, Triennale ha invitato artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti ad “abitare” gli spazi vuoti di Triennale per sviluppare una personale narrazione. Tutte le “novelle” di Triennale Decameron saranno trasmesse in diretta sul canale Instragram ogni giorno alle 17.
  • AUTOPROGETTAZIONE  a cura di Galleria Milano. Nel 1974 Enzo Mari presentava alla Galleria Milano la sua mostra Proposta per un’autoprogettazione, dove offriva disegni progettuali e istruzioni per realizzare mobili destinati alla creatività e inventiva di chiunque volesse cimentarsi a costruirli autonomamente, nella propria abitazione. Un invito a sottrarsi ai meccanismi produttivi dominanti, su larga scala, recuperando quindi la capacità manuale e con essa l’autonomia realizzativa. Gli artisti coinvolti nell’autoprogettazione offriranno le istruzioni per realizzare un’opera d’arte da loro ideata alle persone a casa, con ciò che hanno a disposizione. I progetti con tutte le istruzioni per la loro realizzazione sono pubblicati quotidianamente sul sito e sulla pagina Instagram.