Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Omaggio a Sossio Giametta, un “intruso” della filosofia

Sossio Giametta dialogherà con Mario Carparelli (Università del Salento).  

Il nome di Sossio Giametta (Frattamaggiore, 1929) è indissolubilmente legato a quello di Friedrich Nietzsche. È stato, infatti, collaboratore di Giorgio Colli e Mazzino Montinari per l’edizione critica delle opere del grande pensatore tedesco. Filosofo in proprio e saggista, traduttore di Schopenhauer, Spinoza, Goethe, Hegel e Freud, Sossio Giametta è anche autore di diversi libri di narrativa. In una recente intervista a “Repubblica” ha dichiarato di considerarsi “un intruso della filosofia” e ha aggiunto: “ troppa parte della filosofia è oggi fatta di chiacchiere (…) credo di essere dotato di un pensiero umile. L’umiltà consiste nell’investirsi delle esigenze degli uomini comuni e nel parlare il linguaggio chiaro, nel seguire la logica delle cose sotto la logica delle parole e nell’onorare come mia maestra suprema non l’erudizione, ma la vita”.

Prenotazione obligatoria>>> 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles