Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Serata d’opera: Il Carillon di Puccini e i giardini di Joséphine

L’Istituto Italiano di Cultura ospita una serata musicale dedicata agli innesti melodici e floreali di canzoni e fiori provenienti dalla Cina.

Il dialogo interculturale è il tema di tutto il ciclo di eventi Dialogo con l’imperatore Qin di cui questa manifestazione fa parte.

Rosa e opera sono i protagonisti di questa serata in quanto oggetto di scambi culturali tra i meglio riusciti della storia. L’opera è nata in Italia ed è oggi uno dei migliori esempi di esportazione su scala mondiale di un prodotto culturale. La rosa ha cominciato ad essere coltivata in Cina 5000 anni fa, prima di essere esportata in Europa nel XVIII° secolo dando origine, grazie all’incrocio con le varietà europee, alle varietà di rosa che oggi tutti conosciamo e apprezziamo.

Le arie d’opera sul tema della rosa scelte per la serata provengono sia dal repertorio dell’opera europea con influenze orientali, che da quello della musica popolare cinese.

Organizzato da Inspiring Culture e l’Istituto di Cultura Italiana

In collaborazione con EUNIC, BEITLive e Missione Cinese presso l’UE

Prenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: Inspiring Culture e Istituto Italiano di Cultura d