Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lucca Comics & Games con Giuseppe Palumbo e Mirka Andolfo alla Fête della BD 2017

Per il terzo anno consecutivo l’Italia partecipa alla Fête de la BD di Bruxelles grazie alla consueta collaborazione  tra l’Istituto Italiano di Cultura e Lucca Comics & Games.

Lo stand italiano ospiterà tre fumettisti d’eccezione: Giuseppe Palumbo, Mirka Andolfo e Riccardo Pieruccini. I tre artisti vi stupiranno con performance di live drawing e dediche personalizzate!

Anche Piolalibri, la libreria italiana di Bruxelles, sarà presente in occasione degli incontri con i tre fumettisti; sarà possibile acquistare le loro opere presso lo stand.

Giuseppe Palumbo, uno dei maestri del fumetto italiano, comincia a pubblicare fumetti nel 1986. Nel 1992 entra nello staff di Martin Mystére (Sergio Bonelli Editore) e nel 2000 in quello di Diabolik. In seguito pubblica numerose opere tra cui Eternartemisia e Aleametron, prodotti da Palazzo Strozzi. Sue opere sono apparse in francese, giapponese, greco, spagnolo, danese, tamil, bielorusso. Ha vinto premi in diverse città italiane (Milano, Treviso, Roma, Napoli) come miglior disegnatore di fumetti italiano e per alcuni suoi libri.

Mirka Andolfo. Colorista et illustratrice affermata, Mirka ha iniziato a pubblicare su Internet il suo primo fumetto Sacro /profano, che è subito diventato una hit. La storia è stata in seguito anche stampata e ha avuto un enorme successo. Attualmente Mirka lavora alle serie tutta femminile DC Bombshells per la casa editrice DC Comics e al suo fumetto Contro Natura (Panini), campione di vendite a Lucca Comics 2016.

Riccardo Pieruccini. Fumettista , illustratore, visualizer, Pieruccini lavora per diverse case editrici italiane su numerosi progetti. Il suo ultimo fumetto, finanziato grazie al crowdfunding, è Prussians vs Aliens, una spassosa storia steampunk scritta da Davide La Rosa.

Luogo : Parc de Bruxelles, Padiglione Internazionale

Orari:
Venerdì 1 Settembre: 15:00 – 20:00
Sabato 2 Settembre: 10:00 – 20:00
Domenica 3 Settembre: 10:00 – 18:00

Info: www.fetedelabd.be 

  • Organizzato da: Ville de Bruxelles
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura e Lucca Comics & Game