Napoli ha sempre dimostrato una grande capacità di rivitalizzarsi. Per quanto il nuovo potesse essere traumatico, lacerante, la città lo ha saputo accogliere e trasformare fondendolo con la propria cultura e restituendo un’immagine di sé tetradimensionale, sviluppata nello spazio e nel tempo, eppure visibile nel suo insieme come un’unica meravigliosa creatura. La mostra offre un saggio di uno straordinario lavoro di interpretazione di alcuni fra i luoghi più emblematici dell’area partenopea: la mediazione dell’occhio fotografico degli autori propone allo spettatore una rinnovata esperienza di visione, in cui opere, edifici e spazi che appartengono a epoche lontanissime nel tempo si ritrovano a dialogare in una stessa lingua.
Nell’ambito delle manifestazioni “Campania!” organizzate in collaborazione con la Regione Campania