Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Film documentario “Oltremare” (2016) di Loredana Bianconi

Il film sarà preceduta dal dibattito con la regista Loredana Bianconi, filosofa e documentarista, Irma Taddia (Università di Bologna e Anne Morelli (ULB)

È risaputo che il Congo è stato belga e l’Algeria francese.
Le colonie italiane sono invece poco conosciute. Eppure, negli anni 30 l’”impero” coloniale italiano si estese fino in Africa, in Somalia, in Eritrea, in Libia e in Abissinia (Etiopia).
Mussolini prometteva di inviarvi milioni di coloni italiani, intraprendenti e devoti al fascismo.
Il film “Oltremare” di Loredana Bianconi ci conduce sulle tracce di un segreto di famiglia, attraverso le lettere di uno zio realmente partito in Eritrea e in Etiopia, più per riparare ai propri debiti che per fede politica.
Attraverso il racconto dei testimoni, i film e le foto d’epoca, risorge l’”età d’oro” (per gli italiani quantomeno) di Asmara e Massawa.
Oltre alla nostalgia, la regista fa rivivere, in modo dettagliato, una realtà che è stata quella di molte famiglie italiane ma che è oggi spesso dimenticata.

Documentario Oltremare (2017) di Loredana Bianconi 

(83′,  V.O. IT, ST. ENG)

Prenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura