Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dibattito “Reset Democracy. A chance for the politics of tomorrow” – Con Massimiliano Tomba e Caroline Hornstein – Tomic

La serie appuntamenti Reset Democracy. A chance for the politics of tomorrow – in lingua inglese – si aprirà con il dibattito New movements in the face of globalization: a reawakening of political commitment? tra Massimiliano Tomba, ricercatore all’Institute of Advanced Studies di Princeton (USA) e Caroline Hornstein – Tomic, capo dell’Operative Department dell’Agenzia Federale per l’Educazione Civica a Bonn. Modererà il dibattito il filosofo Enrico Ippolito.

Le istituzioni democratiche dei paesi occidentali sono minacciate da una crisi di legittimità senza precedenti. Negli ultimi decenni la professionalizzazione delle carriere politiche, l’omogeneità socio – economica dei rappresentanti politici e l’assenza di rotazione dei mandati hanno reso la politica un mondo a parte.

Questa “sindrome di stanchezza democratica” – che David van Reybrouck cita nel suo libro Contro le elezioni – è un disturbo che non è ancora stato analizzato in dettaglio, ma che indubbiamente affligge numerose società occidentali.
Quali sono le cause di questo fenomeno che corrode la nostra società, causando disinteresse nella politica e l’emergenza di movimenti populisti, antidemocratici e antipolitici? Come possiamo trovare soluzioni per uscire da questa impasse e dare nuovo vigore alla partecipazione cittadina alla vita della polis? In sostanza: come possiamo resettare la democrazia?
Sono queste le domande alla base della serie di dibattiti in cui abbiamo invitato storici, politologi, giornalisti e saggisti a confrontarsi, analizzare la situazione e proporre una diagnosi e la relativa cura per questa grande malata del mondo occidentale: la democrazia.

Scaricare il programma.

Prenotazioni: www.kaaitheater.be/resetdemocracy 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura e Goethe Institut
  • In collaborazione con: Goethe Institut Brüssel & Kaaitheater