Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza EUROPEAN ANGST

Conferenza sul populismo, l’estremismo e l’euroscetticismo nella società europea attuale.
L’Europa è invasa da amarezza, da rabbia e paura. Le istituzioni politiche e culturali più consolidate sono impotenti, inoltre i partiti e i movimenti e nazionalisti stanno guadagnando terreno. Dal momento in cui la retorica populista si è inserita nel dibattito pubblico, non è più possibile prevedere le conseguenze, come dimostrato dai risultati del referendum sull’uscita dall’ E.U. della Gran Bretagna. Perché accade ora? Come poter farne fronte?
La conferenza “European Angst” affronta questi problemi senza evitare le controversie. In essa si riuniscono autori, scienziati, intellettuali e giornalisti di fama dai punti di vista e dai modelli di spiegazione molto diversi. L’obiettivo è quello di raggiungere una migliore comprensione dei fenomeni correnti attraverso i vari dibattiti.

Con Herta Müller, Slavoj Žižek, Elif Shafak, Didier Eribon, Beatrice Delvaux, Klaus-Dieter Lehmann, Sonia Seymour Mikich, Paul Scheffer, Isolde Charim, Lukasz Warzecha, Beppe Severgnini, Sascha Lehnartz, Martin Ehl, Shermin Langhoff, Vladimíra Dvorakova, Firas Alshater

Martedì 6 dicembre 2016 15:30 → 20:30
Mercoledì 7 dicembre 2016 08:30 → 17:30

LUOGO BOZAR / Palazzo delle Belle Arti
INGRESSO LIBERO
LINGUA Inglese
NOTE Ingresso gratuito per gli abbonati

Partner: Alliance Français di Bruxelles-Europe Polish Institute – Servizio Culturale dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia a Bruxelles, EUNIC, Istituto Italiano di Cultura, Movimento Europeo Internazionale
Co-produzione: Goethe Institut (Bruxelles)
Supporto: Evens Foundation

Info >>>

  • Organizzato da: Bozar e Goethe Institut
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura