Centocinquant’anni fa ebbe luogo la terza guerra d’indipendenza, che fu anche la prima, vera guerra italiana, combattuta dal Regno d’Italia in quanto stato-nazione autonomo e indipendente. La guerra si concluse con una vittoria a tavolino per l’Italia, grazie all’alleanza con la Prussia di Bismark, che riuscì a piegare l’Austria. Il senso di frustrazione e le polemiche che ne seguirono relegarono la guerra del ’66 ad una mera appendice della fase più gloriosa del Risorgimento.
Il convegno, organizzato dal Comité belge d’histoire du Risorgimento, si propone di studiare le relazioni economiche e scientifiche tra Italia e Belgio e di analizzare le ripercussioni della terza guerra d’indipendenza nella politica, nell’ideologia, nell’arte e nella letteratura delle due nazioni.
Il primo giorno si conclude con la proiezione del film Senso di Luchino Visconti alle ore 19.15 presso il teatro dell’Istituto.
Prenotazione obbligatoria: email a dries.vanysacker@kuleuven.be