Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Colloquio “Suono – Immagine in tempo reale” e concerto Tokyo Magnetics

Nell’ambito del Festival Ars Musica. Les Pays du Sonore Levant

1. Convegno Suono-immagine in tempo reale dalle 10 alle 18.30 – Académie Royale des Beaux-Arts (Rue du Midi 144 à 1000 Bruxelles)
Interviene tra gli altri Nicola Sani 
Tre dibattiti sulla questione dell’interazione tra suono, immagine e tempo. Compositori e strumentisti si confrontano sulle proprie esperienze, opinioni e ricerche per affrontare le problematiche legate all’argomento. La relazione tra suono e immagine nelle diverse attività artistiche o peri-artistiche, la relazione luce/suono nella sua interazione con il corpo dello strumentista e con lo strumento sono questioni di spaziazione e temporalità musicale.

Nicola Sani è compositore, direttore artistico, manager culturale e giornalista. È attualmente consulente artistico del Teatro Comunale di Bologna.

2. Concerto Tokyo Magnetics – Halles de Schaarbeek alle 20.00
Tokyo Magnetics è un progetto che mette in musica e immagini una visione singolare della megalopoli giapponese. L’ensemble acustico Duadueduiduo (sassofoni e clarinetti) viene inquadrato nelle “risonanze elettriche” di quattro musicisti europei e messo in immagini dall’artista Stéphanie Croibie.

Con tra gli altri, il chitarrista italiano Luca Nostro

Info e biglietti >>>  

  • Organizzato da: ARBA-ESA
  • In collaborazione con: Alliance française de Bruxelles, Ars Musica e Isti