Terzo appuntamento del ciclo L’Europe e l’Altro. Quattro dibattiti sull’Europa e il mondo globalizzato.Medioriente, Caucaso, India, Cina, Estremo-Oriente… Sono molti gli Orienti che si succedono alle nostre frontiere. Qui, l’”altro” si presenta sotto un duplice aspetto in cui si uniscono ricchezza e povertà estreme, arcaismo politico e sviluppo economico. Questi Orienti molteplici mettono in discussione l’idea stessa di modernità europea e i suoi riferimenti cronologici sono stati al servizio di una visione della storia che, considerava l’espansione europea, tra il XVI e il XIX secolo, come l’origine del mondo contemporaneo.Intervengono François Gipouloux (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Parigi) e Gianmaria Piccinelli (Seconda Università, Napoli).Il dibattito, in lingua francese, sarà moderato da Luigi Mascilli Migliorini.Biglietti >>>