Presentazione del libro “Une génération perdue. Les poètes-guerriers dans l’Europe des années 1930”
Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Serra con la partecipazione di Martin Rueff e Jacques Franck. Versione originale L’esteta armato. Il poeta-condottiero nell’Europa degli anni TrentaAffascinati dal mito e dall’azione, erano gli eredi di d’Annunzio, di Barrès, di Jünger e di T. E. Lawrence. Avevano la passione per l’utopia, il culto della gioventù e quello della bella morte. Si chiamavano René Crevel, Klaus Mann, W. H. Auden, Stephen Spender o Lauro de Bosis. Troppo giovani per avere conosciuto l’esperienza delle trincee, ossessionati dal sentimento di aver perso la grande occasione della loro vita, speravano di rendere la loro esistenza “inimitabile”.Scrittore e diplomatico, Maurizio Serra è l’autore di numerosi saggi, tra i quali Les Frères séparés. Drieu la Rochelle, Aragon, Malraux face à l’histoire (La Table ronde, « La petite Vermillon », 2011) e di due biografie: Malaparte, vies et légendes (Grasset, Prix Goncourt de la biographie, 2011) e Italo Svevo ou l’antivie (Grasset, 2013).Jacques Franck, ex- caporedattore di La Libre Belgique, scrittore e critico letterario, ha scritto diversi libri tra cui Temps forts e Des lieux, des écrivains.Martin Rueff, poeta e critico letterario, è professore all’Université de Genève. Collabora con le riviste Po&sie, La Polygraphe et Passages à l’Act, e dirige la collezione di letteratura italiana. “Terra d’Altri” presso la casa editrice Verdier. L’evento si terrà in lingua francese.Prenotazione obbligatoria >>>