Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cine-ONU: Film The Babushkas of Chernobyl

 After the Chernobyl disaster, the area around the nuclear reactor became no-man’s land. The streets of the abandoned settlements are now overgrown with trees, the wind rustling through the branches. However, there is life in this forbidden zone. Women who illegally returned home after the forced evacuation live in the wooden shacks. They came back to where they were born and where they want to die. In spite of the contamination, they work their small fields, gather berries and dry herbs for their ailments. The ever-present radiation is of no concern – leaving their homes would be worse. As one of them says, ‘If I leave, I’ll die.’Directors Holly Morris and Anne Bogart / USA, Ukraine / 2015 / 72 minFollowed by a Q&A withRoberto Bertollini – WHO Representative to the European Union, BelgiumEloi Glorieux – Energy campaigner, Greenpeace BelgiumTrailer: https://www.youtube.com/watch?v=s3XF56BaxF4 Free entranceCompulsory reservation >>>Dopo la catastrofe di Chernobyl, la zona intorno al reattore nucleare è diventata una terra di nessuno.  Le strade delle infrastrutture abbandonate sono ora coperte di vegetazione e un vento forte soffia tra gli alberi. Tuttavia, c’è ancora della vita in questa zona proibita: dopo l’evacuazione forzata, diverse donne sono ritornate illegalmente in questi territori dove ora vivono in delle capanne di legno. Sono ritornate là dov’erano nate e là dove vogliono morire. Malgrado la contaminazione, esse coltivano piccoli terreni, raccolgono bacche e fanno essiccare erbe curative. Le radiazioni del luogo non le preoccupano, abbandonare le loro case sarebbe ancora peggio. Come ha riferito una di loro, “Se partissi, morirei”.Regia: Holly Morris e Anne Bogart / USA, Ucraina / 2015 / 72 minAlla proiezione del film seguirà un dibattito in cui interverrannoRoberto Bertollini – Rappresentante dell’OMS presso l’Unione Europea, BelgioEloi Glorieux – Membro attivo di Greenpeace BelgioIngresso gratuito Prenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N