Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto – Fiorella Mannoia

Concerto – Fiorella Mannoia”Ho sessant’anni, canto da più di quaranta anni – ha scritto la cantante solo sulla sua pagina FB – sono una donna molto fortunata, faccio uno dei mestieri più belli del mondo, ma la fortuna più grande è trovare ancora stimoli per continuare a divertirmi, mettendomi in gioco anche con generazioni e stili diversi”. La musica e l’impegno sociale, le collaborazioni con i colleghi affermati e quelle con i giovani emergenti, le partecipazioni agli eventi benefici e al Festival di Sanremo: c’è tutto nella vita di Fiorella. Castrocaro nel 1967, Un Disco per l’estate nel 1969, poi ad aprirle la strada del successo musicale fu Caffè Nero bollente, il brano che presentò al Festival di Sanremo nel 1981.E’ solo la prima delle hit che tempesteranno la sua carriera come piccole gemme preziose e che faranno di lei una delle interpreti più apprezzate da artisti, autori e cantautori italiani:Come si cambia (Sanremo 1984), Quello che le donne non dicono (Sanremo 1987, scritta espressamente per lei da Enrico Ruggeri e che ancora oggi rappresenta uno dei brani che la identifica), Le notti di maggio (Sanremo 1988, scritta da Ivano Fossati con il quale instaurerà un rapporto professionale unico), I treni a vapore (1992, di Fossati). E poi ancora Il cielo d’Irlanda (1992, di Massimo Bubola) e Sally (1999) scritta da Vasco Rossi.  Affascinata da sempre dalla musica brasiliana, nel 2006 dà  vita a un progetto senza precedenti, riunire in un unico album, Onda Tropicale, i più grandi nomi brasiliani: Chico Barque, Caetano Veloso, Gilberto Gil, Djavan, Milton Nascimento, Lenine, Chico César, Jorge Benjor, Carlinhos Brown e Adriana Calcanhotto. Nella sua storia anche l’omaggio tributo a Lucio Dalla con A te, una raffinata rilettura del repertorio del cantautore bolognese. Il suo progetto più recente è FIORELLA, il nuovo album antologico diricco di collaborazioni straordinarie,entrato subito al numero 1 della classifica FIMI/GfK degli album più venduti.  A fine novembre ha debuttato Fiorella Live, un tour prodotto da F&P Group, che vedrà l’artista esibirsi nei più prestigiosi teatri italiani.Ancora una volta l’artista incanterà il pubblico con le mille sfumature della sua voce e canzoni senza tempo.Info: cirque-royal.org

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N