Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con Claudia Cardinale

Alla metà degli anni ’60, Claudia Cardinale non aveva ancora trent’anni, ma era già più popolare del suo illustre compatriota Marcello Mastroianni. Niente di sorprendente, in quanto aveva già lavorato con Mario Monicelli, Pietro Germi, Abel Gance, Luchino Visconti e Federico Fellini. Il 6 ottobre, Bozar accoglierà la grande attrice italiana che presenterà in persona la restaurazione in digitale de “Il Gattopardo”: il capolavoro di Luchino Visconti. La Cardinale sarà intervistata sul palco del Palazzo delle Belle Arti ed evocherà i grandi momenti della sua vita e ella sua carriera. Il film sarà proiettato sul grande schermo nel corso della serata.

 Il gattopardo – Luchino Visconti (1962, 187’, st: FR)Con: Burt Lancaster, Claudia Cardinale, Alain Delon


Un orbitante affresco lirico intorno alla storia di un aristocratico siciliano del 19° secolo, testimone dei cambiamenti d’una società dove tutto deve cambiare “in modo che nulla cambi” – e la leggendaria sequenza del ballo dove si decide il suo destino. Con Claudia Cardinale, davanti al sensuale Delon.


CINEMATEK:01.09 > 13.11: ciclo Claudia Cardinale 01.09 > 06.10: retrospettiva Luchino Visconti

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N