ARTE POVERA A-Z, parte I Con “Arte Povera A-Z” il Cultuurcentrum Strombeek continua la ricerca sui temi che hanno ispirato l’arte negli ultimi decenni. Il termine Arte Povera, introdotto per la prima volta dal critico d’arte italiano Germano Celant, descrive un movimento artistico inspirato da un atteggiamento critico e preoccupato nei confronti degli effetti che lo sviluppo industriale ha sull’ambiente. Prendendo come spunto di partenza la collezione del nostro partner, il museo S.M.A.K., investigheremo sulle idee e sui propositi dell’Arte Povera e presenteremo opere di artisti, sia affermati che meno conosciuti, che appartengono a questa “label” italiana. In questa prima parte saranno presentati i lavori di Mario Merz, Emilio Prini, Michelangelo Pistoletto, Giulio Paolini, Piero Gilardi, Marisa Merz, Gilberto Zorio, Giuseppe Penone, Giovanni Anselmo, Pino Pascali e altri artisti al fine di mostrare le diffrenze tra le diverse produzioni comprese sotto la stessa “label”.INGRESSO GRATUITOScaricate l’invito per l’inaugurazione venerdì 3 ottobre alle ore 19.30 >>>www.ccstrombeek.be