L’11 aprile 2014, il Palais 12 di Heysel ospiterà Ennio Morricone, accompagnato da un’orchestra sinfonica di 160 musicisti e da un impressionante coro polifonico. Dall’alto dei suoi 85 anni, il Maestro ci proporrà “best of” personale che ripercorrerà tutta la sua carriera. Negli ultimi 50 anni, Morricone ha composto le colonne sonore di più di 500 film. Molte delle sue composizioni sono ormai ben impresse nella memoria collettiva e sono ricordate ben al di là del film in questione. Tra gli esempi più conosciuti le musiche di “Per un pugno di dollari”, “Il buono, il brutto e il cattivo”, “Per qualche dollaro in più”, “C’era una volta il west”, “Bugsy”, “Mission”, “Gli intoccabili”, “Cinema Paradiso”, e più di recente, “Inglourious Basterds”. Morricone, che ha vinto diversi premi (tra questi Grammy Awards, Golden Globes, BAFTA Awards e il Polar Music Prize), ha ottenuto nel 2007 un Academy Honorary Award d’onore per l’insieme delle sue opere. Inoltre, è il solo compositore ad aver ricevuto un Lifetime Contribution Oscar. La musica di Ennio Morricone consiste in un sapiente mélange di note classiche, jazz, pop, rock, avant-garde e di musica popolare italiana. Innumerevoli classici del cinema vantano i suoi ingegnosi arrangiamenti e la sua maniera unica di utilizzare questo o quello strumento per il piacere degli spettatori. Morricone è venerato da leggende della musica come Quincy Jones, registi quali Martin Scorsese e Quentin Tarantino, e gruppi pop-rock contemporanei come i Muse e i The Divine Comedy. In una recente intervista per il quotidiano De Morgen, il Maestro ha risposto in maniera molto chira alla domanda “conta di fermarsi un giorno?”: “No. La musica è il mio mestiere. D’altronde, sono ancora richiesto. Lo so, 500 colonne sonore originali può sembrare molto ma in realtà in confronto a quanto hanno composto Mozart e Bach, non sono nemmeno allo stadio del principiante”. L’11 aprile 2014, il Palais 12 vi offre un’ opportunità unica di vedere (e ascoltare) Ennio Morricone live in occasione dei suoi « 50 anni di musica ». PER INFORMAZIONI >>>