Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Omaggio a Pasolini: Fabrizio Gifuni legge Ragazzi di vita

Ragazzi di vita è il primo romanzo pubblicato da Pier Paolo Pasolini, nel 1955. I ragazzi del titolo sono i giovani delle borgate della periferia di Roma. La voce di Gifuni ci porta “dentro” le giornate di questi giovani sottoproletari, ci restituisce la loro generosità e i loro egoismi, il comico, il tragico, il grottesco, la violenza di questo sciame umano che dai palazzoni delle periferie si muove verso il centro, in un percorso che è anche un rito di passaggio dall’infanzia alla prima giovinezza.    Fabrizio Gifuni è uno degli attori più affermati del panorama italiano, teatrale e cinematografico. In teatro è ideatore e interprete di numerosi lavori, fra cui il progetto “Gadda e Pasolini, antibiografia di una nazione”, con la regia di Giuseppe Bertolucci. Al cinema ha collaborato fra gli altri con Gianni Amelio, Marco Tullio Giordana, Ridley Scott, Liliana Cavani, Giuseppe Bertolucci e Paolo Virzì. Per la sua interpretazione ne Il Capitale umano ha ottenuto tutti i maggiori riconoscimenti della stagione 2014: David di Donatello, Nastro d’Argento e Premio Vittorio Gassman. Ticket 5€ – Ingresso gratuito per i soci IIC dietro presentazione tessera 2015/2016Prenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N