Incontro con Filippo La Porta e Ubah Cristina Ali Farah
La città di Roma è al centro di due recenti libri, il saggio di Filippo La Porta Roma è una bugia (Laterza) e il romanzo di Ubah Cristina Ali Farah Il comandante del fiume (66th and 2°): da una parte l’approccio di un intellettuale romano, che riflette sul suo controverso rapporto con la città Eterna, da un ‘altra il romanzo di formazione di un’adolescente somala che fa di Roma la sua patria d’elezione.
Filippo La Porta è uno studioso di letteratura italiana contemporanea. Collaboratore dei più importanti quotidiani italiani (Corriere della Sera, Repubblica, Il Sole 24ore, etc…), ha pubblicato una ventina di libri, compresa una monografia su Pasolini (il Mulino, 2012). Ubah Cristina Ali Farah è nata a Verona da un padre somalo e da una madre italiana. Fino al 1991, ha vissuto a Mogadiscio. Dopo aver abitato in Ungheria e in Italia, risiede ora a Bruxelles. Il suo primo libro Madre piccola (Frassinelli) è stato pubblicato nel 2007. prenotazione obbligatoria >>>