Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza di Paolo Pejrone I GIARDINI HANNO UN’ANIMA

Al C.I.V.A. (Centre international pour la ville, l’architecture et le paysage), nell’ambito del programma “I giardini hanno un’anima. Conversazioni sull’arte dei giardini” organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Paolo Pejrone terrà una conferenza su Tra futuro e tradizione : per un giardino sostenibile e felice.

Paolo Pejrone è architetto, paesaggista e giardiniere. Dopo la laurea al Politecnico di Torino diviene allievo di Russel Page e frequenta lo studio di Roberto Burle Marx a Rio de Janeiro. Dal 1970 lavora in tutto il mondo come progettista di giardini. Collaboratore di quotidiani e periodici, è autore di numerosi libri, fra cui  In giardino non si è mai soli (2002), Il vero giardiniere non si arrende (2003), Gli orti felici (2009), La pazienza del giardiniere (2009), Cronache da un giardino (2010), In giardino, d’inverno (2013), Le foglie d’autunno (2014).  E’ socio fondatore dell’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP); ideatore, fondatore e Presidente della mostra-mercato annuale italiana, “Tre giorni per il Giardino”, al Castello di Masino; fondatore e Presidente dell’Accademia Piemontese del Giardino.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N