Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo teatrale L’altro Galileo – Lotta per un pensiero libero

L’altro Galileo – Lotta per un pensiero libero Tra il 1610 e il 1616, circa vent’anni prima del suo famoso processo e dell’ancora più famosa abiura, Galileo Galilei scrive alcune lettere in cui sostiene la teoria eliocentrica di Niccolò Copernico. In questi scritti Galileo si mostra in una veste insolita : quella di filosofo. Prende posizioni forti sulla questione del rapporto tra fede e scienza. La lettera al discepolo Benedetto Castelli e ancor più la lettera alla granduchessa Cristina di Lorena, sono dei veri moniti contro coloro che sostengono che tutto ciò che è conoscibile del mondo è già stato visto e conosciuto. Contro coloro che, servendosi delle Sacre Scritture, vorrebbero mettere dei limiti alla ragione, alla libertà di pensiero. prenotazione obbligatoria >>> 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N