ingresso gratuito
Il Museo del Cinquantenario ospita la mostra Italia del Futuro, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles. Italia del Futuro è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Cooperazione Internazionale in collaborazione con alcune delle principali istituzioni scientifiche italiane come il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), l’Istituto Nazionale Italiano di Fisica Nucleare (INFN ) e la Scuola S. Anna di Studi Avanzati di Pisa. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire l’eccellenza scientifica del nostro Paese: dalla robotica alla fisica delle particelle, dalla salute alle tecnologie per i trasporti alla tutela dei beni archeologici e culturali e fare esperienza diretta di alcuni dei più importanti risultati della ricerca italiana. Mostre interattive Italia del Futuro contiene al suo interno molte mostre interattive. Ad esempio, è possibile rivivere i primissimi istanti dell’Universo, un tempo che precede l’esistenza della massa. Si potrà provare il tessuto autopulente, che è stato sottoposto ad un processo di ceramizzazione. C’è anche un’installazione di realtà virtuale, dove sarà possibile esplorare la cultura etrusca. Nel campo della robotica, ci si potrà cimentare in una piccola scalata robotizzata su una parete verticale. Il visitatore conoscerà iCub – il robot-bambino umanoide che fornisce un banco di prova per la ricerca sulla cognizione umana e l’intelligenza artificiale; o il robot-pianta Plantoide che si basa sostanzialmente sulla morfologia del sistema radicale della pianta o infine Dustbot, un robot progettato per eseguire un servizio “on demand” di raccolta dei rifiuti porta a porta. Inoltre sarà possibile costruire artbots semplici e usarli per la creazione di bellissimi disegni su un grande foglio di carta. Per saperne www.italiadelfuturo.cnr.it Luogo: Autoworld al Parc du Cinquantenaire a BruxellesDal 10 dicembre 2014 al 3 gennaio 2015Ore 10-17 (dal martedì al venerdì)Ore 10-18 (weekend)