Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Video “PER IL MIO BENE” – Dialogo con l’attrice Barbora Bobulova, GLOBO D’ORO 2025 e il regista Mimmo Verdesca

Per il mio bene

L’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Bruxelles è lieto di presentare l’incontro – condotto dal Direttore di Chiara Fama Prof. Pierre Di Toro e dal Vice-Direttore/addetto culturale Salvatore Marfella – con l’attrice Barbora BOBULOVA e il regista Mimmo VERDESCA, in seguito alla proiezione del film “Per il mio bene” presso l’IIC stesso.

Barbora Bobulova, slovacca naturalizzata italiana, con il film “Per il mio bene” vince il Globo d’oro come miglior attrice!
In precedenza è stata diretta – fra i tanti – da Marco Bellocchio, Gabriele Muccino, Gabriele Lavia (in teatro), Michele Placido, Ferzan Özpetek, Giovanni Veronesi, Carlo Vanzina, Sergio Castellitto, Paolo Genovese, Francesco Bruni, Simona Izzo, Nanni Moretti. Vanta oltre 60 ruoli tra cinema e tv, recitando con Gabriele Lavia, Stefano Accorsi, Kim Rossi Stuart, Laura Morante, Raoul Bova, Valerio Mastandrea, Fabrizio Bentivoglio, Riccardo Scamarcio, Rocco Papaleo, Margherita Buy, Silvio Orlando, Stefania Sandrelli. Aveva già vinto un David di Donatello, un Ciak d’oro, un Globo d’oro, un Premio Flaiano e un Nastro d’Argento europeo

Mimmo Verdesca, già Nastro d’argento speciale nel 2017 per il documentario “Sciuscià 70”, alla sua opera prima cinematografica con “Per il mio bene” vince nel 2025 il Breganze Film Festival come miglior film e il premio “Sguardi Altrove” del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani, dopo aver ricevuto il riconoscimento Pianeta Donna come miglior regista 2024.

Per il mio bene” ha inoltre ricevuto le candidature al Nastro d’Argento 2025 per Stefania Sandrelli quale miglior attrice non protagonista, Globo d’oro 2025 per Mimmo Verdesca per la miglior opera prima, Ciak d’oro 2024 per Barbora Bobulova quale miglior attrice protagonista.