Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

INSIEME CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE – Voci, dati e azioni tra l’Italia, il Belgio e l’Europa

Locandina 18 Novembre Finale

Evento in lingua italiana, con due interventi in francese e inglese – 

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne,  il Consolato Generale d’Italia a Bruxelles, l’Istituto Italiano di Cultura ed Eduxo APS in collaborazione con il COMITES Bruxelles, Brabante e Fiandre organizzano un evento pubblico dedicato al contrasto della violenza di genere. Una serata che intreccia istituzioni, società civile e cultura: attraverso l’inaugurazione della prima panchina rossa, una tavola rotonda, performance artistiche e un momento finale di networking e raccolta fondi a sostegno della Campagna Loveducation di Eduxo APS.

Programma della serata 

Ore 18:15 – Apertura porte

Ore 18:30 – Inaugurazione Panchina Rossa
Intervengono:

  • Francesco Varriale, Console Generale d’Italia in Belgio
  • Pierre Di Toro, Direttore di Chiara Fama, Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles
  • Alessandra Buffa, Presidente COMITES Bruxelles, Brabante e Fiandre
  • Isabella Sofia De Gregorio, Co-Fondatrice e Presidente Eduxo APS
  • Nadia Accetti, Donna Donna Onlus

Ore 19:00 – Saluti

  • Francesco Varriale, Console Generale d’Italia in Belgio
  • Pierre Di Toro, Direttore di Chiara Fama, Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles
  • Isabella Sofia De Gregorio, Co-Fondatrice e Presidente Eduxo APS
  • Alessandra Buffa, Presidente COMITES Bruxelles, Brabante e Fiandre

Ore 19:15 – Tavola rotonda

Keynote speakers:

  • Pina Picierno, Vice Presidente del Parlamento Europeo
  • Antonella Sberna, Vice Presidente del Parlamento Europeo (TBC)
  • Isabella Sofia De Gregorio, Co-Fondatrice e Presidente EDUXO
  • Nicoletta Voltarelli, Segretaria Generale COMITES Bruxelles, Brabante e Fiandre e Responsabile Pari opportunità.
  • Laura De Dilectis, Psicologa, Vicepresidente DonneXStrada, Amministratrice delegata VIOLA Walk Home
  • Domenica Del Prete, Attivista Road to 50% APS
  • Marcela de la Peña, Sociologa esperta in tematiche di genere
  • Anastasia Galouzine, CPVS – Centre de Prise en Charge des Violences Sexuelles, CHU Saint-Pierre; esperta in sessuologia e scienze della famiglia; ostetrica

Sui temi 

  • Violenza di genere: dati e realtà tra Italia, Belgio ed Europa. Analisi comparata di statistiche e politiche pubbliche; differenze e convergenze culturali e legislative
  • L’educazione come strumento di prevenzione
  • Il ruolo delle istituzioni italiane all’estero e i servizi attivi a Bruxelles
  • Donne migranti e violenza: ostacoli linguistici, culturali e giuridici; buone pratiche e strumenti di protezione

Ore 20:30 – Performances

  • Alessia Ruta, Attivista e Poetry Slammer
  • Madeleina Kay, Artista visiva e performativa, Scrittrice; premiata Giovane Europea dell’Anno (2018), European Cultural Foundation Prize (2019), e Premio Europeo Carlo Magno della Gioventù – Parlamento Europeo (2020)
  • Nadia Accetti, Donna Donna Onlus – Monologo premiato RAI (2025)

Ore 21:00 – Chiusura – Isabella Sofia De Gregorio, Co-Fondatrice e Presidente EDUXO

Contatti stampa: per interviste, accrediti media e materiali stampa: events@eduxo.it

***

L’accesso all’evento sarà consentito non prima di mezz’ora dall’inizio dello stesso, solo se preregistrati e muniti di documento d’identità. Per ragioni di sicurezza i controlli includono l’uso di metal detector.
Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese foto e/o video.

In caso di domande relative alla registrazione all’evento e/o per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it.

Prenota evento

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
  • In collaborazione con: Consolato Generale d’Italia a Bruxelles, Eduxo APS, COMITES Bruxelles, Brabante e Fiandre. Con la partecipazione di: VIOLA Walk Home; DonneXStrada; Road to 50% APS; Donna Donna Onlus