Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Film Posti in piedi in paradiso (2012) di Carlo Verdone

Rassegna Sguardi sulla commedia italiana recente

Al via l’8 aprile la rassegna Sguardi sulla commedia italiana recente. Dalla commedia amara di Verdone a quella ironica di Zanasi; dalle opere surreali di Ozpetek e Soldini a quella sentimentale di Virzì. Si tratteggia così un percorso attraverso le diverse sfumature di un genere che la cinematografia nostrana ha sempre privilegiato e che si conferma ancora capace di rappresentare l’Italia al tempo della crisi. In un’alternanza di registi più giovani e autori ormai consolidati, di attori celebri e piacevoli scoperte. 

Posti in piedi in paradiso di Carlo Verdone (2012,119′, V.O., s.t.ENG)con Carlo Verdone, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti, Diane Fleri, Nicoletta Romanoff, Nadir CaselliIncapaci di mantenere se stessi e le rispettive famiglie, tre uomini divorziati si ritrovano a vivere nello stesso – squallido – appartamento per dividere le spese dell’affitto. Ulisse (Carlo Verdone) è il patetico proprietario di un negozio di vinili ed è ancora legato ai trascorsi di produttore discografico; Fulvio (Pierfrancesco Favino) dopo aver fatto il critico cinematografico si è ridotto a scrivere di gossip; Domenico (Marco Giallini) è un agente immobiliare schiavo dei vizi (le donne e il gioco). La loro convivenza, già difficile, viene complicata dall’arrivo di Gloria (Micaela Ramazzotti), una cardiologa svampita e nevrotica, che viene chiamata quando Domenico è colto da un malore. Con Posti in piedi in Paradiso Verdone affronta un problema sempre più comune e attuale (i padri divorziati) con la consueta miscela di ironia e disincanto.Prenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N