Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Film Io sono Li (2011) di Andrea Segre

Una finestra sull’Italia: film e dibattiti sull’Italia contemporanea

Ingresso gratuito

L’Istituto Italiano di Cultura e la Regione Veneto

sono lieti di invitarVi alla proiezione di


Io sono Lí di Andrea Segre


(2011, 100′, VO., s.t. FR)


lunedì 18 marzo 2013 ore 19.00


Film vincitore del Premio LUX 2012 del Parlamento Europeo


Prima della proiezione sarà presentato il RAPPORTO 2012: IMMIGRAZIONE STRANIERA IN VENETO a cura dell’Osservatorio Regionale Immigrazione.


Shun Li lavora in un laboratorio tessile della periferia romana per ottenere i documenti e riuscire a far venire in Italia suo figlio di otto anni. All’improvviso viene trasferita a Chioggia, una piccola città-isola della laguna veneta per lavorare come barista in un’osteria. Bepi, pescatore di origini slave, soprannominato dagli amici “il Poeta”, da anni frequenta quella piccola osteria. Il loro incontro è una fuga poetica dalla solitudine, un dialogo silenzioso tra culture diverse, ma non piú lontane. Un viaggio nel cuore profondo di una laguna, che sa essere madre e culla di identità mai immobili. Ma l’amicizia tra Shun Li e Bepi turba le due comunità, quella cinese e quella chioggiotta, che ostacolano questo nuovo viaggio, di cui forse hanno semplicemente ancora troppa paura.


Seguirà dibattito.


Ingresso gratuito


Istituto Italiano di Culturarue de Livourne, 381000 BruxellesPrenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N