Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Film Gas (2005) di Luciano Melchionna

Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi

Gas è una storia i cui protagonisti sono ragazzi tra i venti ed i trent’anni imprigionati nelle maglie strette di una vita di provincia. Il personaggio principale è Luca, ventiquattro anni, una vita priva di entusiasmi e passioni, una insoddisfazione profonda dovuta anche ad un rapporto convenzionale con una ragazza più grande di lui, Ludovica, e ad un ambiente familiare opprimente. L’unica via di uscita per lui sembra essere l’inaspettata conoscenza di Riccardo, fratello maggiore di Ludovica, che aiuta Luca a contattare la sua vera identità. La storia di Luca si intreccia con quella di un gruppo di coetanei: Francesco, giovane padre separato dalla moglie; Emiliano, inserviente all’obitorio; Sandro, figlio di un famoso personaggio televisivo; Monica, mantenuta da un amico del padre in un appartamento ricco e vuoto; Laura, alle prese con una sorellina piccola e una madre insoddisfatta ed egoista. In un finale a sorpresa, le fila scomposte delle singole esistenze arriveranno a combinarsi in una risoluzione dal respiro catartico. Gas (2005) di Luciano Melchionna (V.O., 100′, s.t. FR)con Francesco Venditti, Lorenzo Balducci, Loretta Goggi, Paola Ranzoni, Sandro GiordanoPrenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N