In occasione del centenario della scomparsa di Eduardo Scarpetta, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles proietta Qui rido io, film di Mario Martone dedicato alla figura del grande commediografo e attore napoletano (interpretato da Toni Servillo).
Il film racconta la vita di Eduardo Scarpetta negli anni del suo massimo successo teatrale e della controversa causa per plagio intentata contro Gabriele D’Annunzio, mettendo in luce la transizione tra teatro popolare e nascita della nuova scena napoletana.
Premi e riconoscimenti principali
- Candidatura come Miglior film straniero agli European Film Awards 2022
- David di Donatello 2022: vincitore per miglior costumi (Ursula Patzak)
- Nastro d’Argento 2022: premi per miglior attore protagonista (Toni Servillo) e miglior costumi
- Presentato in numerosi festival internazionali, tra cui Toronto International Film Festival e Busan International Film Festival
Il film ritrae il re dei comici napoletani, il grande attore e commediografo Eduardo Scarpetta, che sarà interpretato da Toni Servillo. Scarpetta, che fu padre naturale di Titina, Eduardo e Peppino De Filippo, dedicò tutta la sua vita al teatro, realizzando opere che sono diventate dei classici intramontabili, come Miseria e Nobiltà. Ottenne straordinari successi e fu protagonista della celebre disputa con Gabriele D’Annunzio per Il figlio di Iorio, parodia dell’opera del Vate, che fu oggetto di un memorabile processo intentato da quest’ultimo (e perso) contro Scarpetta.
La proiezione rappresenta l’anteprima dell’imminente Rassegna “Venezia a Bruxelles, i film della Mostra del Cinema all’IIC”.
2021, VO IT, ST. EN, 133′
***
L’accesso all’evento sarà consentito non prima di mezz’ora dall’inizio dello stesso, solo se preregistrati e muniti di documento d’identità. Per ragioni di sicurezza i controlli includono la verifica delle borse e l’uso di metal detector.
Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese foto e/o video.
In caso di domande relative alla registrazione all’evento e per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it.